I dolci tipici della Costiera: cosa assaggiare e dove

Il profumo di limone maturo che invade i vicoli,...

Le esperienze sensoriali più belle da vivere in Costiera

Chiudi gli occhi un momento: il sale marino solletica...

Dove parcheggiare in Costiera Amalfitana (senza stress)

Curve mozzafiato, strapiombi sul mare e pittoreschi borghi arroccati:...

Piano di Sorrento: i vicoli del centro e la tradizione del pane cafone

C'è un momento, tra l'alba rosata sul Golfo di Napoli e il vociare dei pescatori al porto di Marina di Cassano,...

Gli orti sul mare: dove provare l’agricoltura con vista

Tra pietra, acqua e profumo di agrumi, la Costiera Sorrentina custodisce orti sospesi sul Mediterraneo dove la tradizione contadina incontra panorami...

Gli ultimi articoli

Cosa mangiare a Conca dei Marini

Impossibile non soffermarsi sui “pomodori a piennolo”, ottimi nella zuppa di pesce. Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Conca dei Marini

Le spiagge di Conca dei Marini

La spiaggia principale del paese è una bellissima baia dove è possibile fare sport d’acqua Tutto quello che c’è da sapere per il turista a...

Conca dei Marini

Conca dei Marini è il quarto comune più piccolo d’Italia per superficie. Il paese si sviluppa lungo appena 3 Km  di costa. Caratteristiche sono...

Cosa mangiare a Cetara

La colatura di alici è il simbolo di Cetara. Si tratta di un liquido ambrato, ottenuto dal processo di maturazione delle alici sotto sale,...

Le spiagge di Cetara

Cetara ha spiagge che si raggiungono comodamente a piedi dal centro del paese come La Marina posta a ridosso della torre, formata da sabbia...

Cosa vedere e fare a Cetara

Simbolo di Cetara è la Torre Vicereale, che sorge al termine del lungomare. Si tratta di una delle 400 costruzioni d’avvistamento e difesa contro...

Cetara

Cetara è un delizioso borgo marinaro, con abitazioni dalle mura colorate, lambito da un meraviglioso mare cristallino. Immune dal turismo di massa, la cittadina,...

Cosa mangiare ad Atrani

E’ dal mare che Atrani da secoli trae la sua ricchezza. Le notti ad Atrani brillano tante piccole luci; sono quelle delle lampare. Ad Atrani,...

Le spiagge di Atrani

Atrani dispone di una piccolissima spiaggia (appena 130 metri), raccolta e protetta, da cui la sera partono le lampare per la pesca. il mare....

Le spiagge di Minori

La zona del lungomare di Minori è una delle zone più belle della Costiera Amalfitana. Il lungomare è caratterizzato dalla presenza di un gran...

Cosa fare e vedere a Minori

Minori: Principale luogo di culto della città è la Basilica di Santa Trofimena, che conserva le reliquie della santa martire a cui è dedicata...

Minori

Minori è il posto ideale per coloro che intendono godersi una vacanza tranquilla nel cuore della Costiera Amalfitana, ma anche per i golosoni che amano i...

Prenota la tua vacanza in Costiera