Cosa mangiare a Cetara

La colatura di alici è il simbolo di Cetara. Si tratta di un liquido ambrato, ottenuto dal processo di maturazione delle alici sotto sale, seguendo un’antica tecnica tramandata di padre in figlio dai pescatori di Cetara.

Tonni ed alici sono protagonisti della cucina di Cetara. Il piatto tipico è rappresentato dagli spaghetti con la colatura d’alici.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Cetara

[su_menu name=”Cetara”]
Previous article
Next article

Leggi Anche

A Cheese i produttori del Mercato della Terra Costiera Sorrentina

Una rappresentanza di produttori del Mercato della Terra Costiera Sorrentina sarà...

I suggestivi angoli di Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è un luogo affascinante. Una gemma...

Le Ferriere di Amalfi, un luogo unico al mondo. Da dove partire?

Le Ferriere di Amalfi, anche conosciute come "Valle delle...

Positano, come vedere i fuochi di Ferragosto

Secondo anno dopo la pandemia, a Positano tornano i...

Vico Equense in sentieri – Le 13 Porte

Vico Equense, una delle città più belle della costiera...
it_ITItalian