Cosa mangiare a Ravello

A Ravello famosi sono gli “scialatielli” ovvero delle listarelle di pasta fatta a mano con farina di grano duro, acqua, prezzemolo tritato, pepe e formaggio grana. Gli scialatielli possono essere conditi con sugo di pomodorini freschi e/o frutti di mare.

Naturalmente, anche a Ravello, come negli altri comuni della Costiera Amalfitana, non manca un buon bicchierino di limoncello.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Ravello

[su_menu name=”Ravello”]

Leggi Anche

A Cheese i produttori del Mercato della Terra Costiera Sorrentina

Una rappresentanza di produttori del Mercato della Terra Costiera Sorrentina sarà...

I suggestivi angoli di Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è un luogo affascinante. Una gemma...

Le Ferriere di Amalfi, un luogo unico al mondo. Da dove partire?

Le Ferriere di Amalfi, anche conosciute come "Valle delle...

Positano, come vedere i fuochi di Ferragosto

Secondo anno dopo la pandemia, a Positano tornano i...

Vico Equense in sentieri – Le 13 Porte

Vico Equense, una delle città più belle della costiera...
it_ITItalian