Cosa fare e vedere a Pimonte

Pimonte presenta una ricca potenzialità paesaggistica. Si tratta di un’area collinare e montana ricca di sentieri. Tra queste vie naturalistiche è possibile trovare le antiche mulattiere che conducono in zone di suggestivo fascino paesaggistico e di grande interesse storico, come la cresta del Monte Pendolo (Belvedere).

La vegetazione è lussureggiante: castagni, ontani, faggeti. Luogo di grande suggestione è la Valle Lavatoio che si trova in località Franche di Pimonte, dove la presenza di antichi lavatoi testimonia le arcaiche tradizioni locali e popolari.

I Due promontori:

  • Monte Pendolo (618 m sul livello del mare): L’altura viene riconosciuta anche come Monte Croce ed è meta molto gettonata da escursionisti e visitatori. Il Belvedere del Monte Pendolo consente di visitare i ruderi di un convento.

 

  • Monte Coppola rappresenta la porta dei Monti Lattari e attraverso i sentieri si può raggiungere la meravigliosa Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia ed i Giardini del Re.

 

 

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Pimonte

[su_menu name=”Pimonte”]
Previous article
Next article

Leggi Anche

A Cheese i produttori del Mercato della Terra Costiera Sorrentina

Una rappresentanza di produttori del Mercato della Terra Costiera Sorrentina sarà...

I suggestivi angoli di Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è un luogo affascinante. Una gemma...

Le Ferriere di Amalfi, un luogo unico al mondo. Da dove partire?

Le Ferriere di Amalfi, anche conosciute come "Valle delle...

Positano, come vedere i fuochi di Ferragosto

Secondo anno dopo la pandemia, a Positano tornano i...

Vico Equense in sentieri – Le 13 Porte

Vico Equense, una delle città più belle della costiera...
it_ITItalian