Cosa mangiare a Meta di Sorrento

Meta è uno dei Comuni dove si produce l’olio DOP Penisola Sorrentina. In alcune delle aziende produttrici, di antichissima origine (alcuni frantoi risalgono al 1600), è possibile assaggiare la loro produzione olearia, acquistare e ripercorrere un itinerario alle origine della tradizione contadina.

Oltre alla degustazione dell’olio, presso i diversi produttori locali si ha l’occasione di gustare anche gli altri prodotti della terra in splendidi scenari naturali che alternano piante di frutta e agrumi.

Quella di Meta è una cucina tipicamente mediterranea. Fanno da padrone i magnifici prodotti caseari: burrini, caciottine, cacio-ricotta, mozzarella, provolone del monaco. Svariate sono le botteghe gastronomiche e i produttori presso cui si possono assaggiare e acquistare i prodotti tipici, ma anche semplicemente osservare il ciclo di produzione. Da non perdere gli spaghetti con le noci preparati con un soffritto di alici che conferisce gusto e vivacità al piatto. Limoncello e Nocino, i rinomati liquori ricavati dai limoni e dalle noci sono presenti ovunque.

Consigliati i ristorantini del posto, noti per le squisitezze a base di pescato fresco.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Meta di Sorrento

[su_menu name=”Meta di Sorrento”]

Leggi Anche

A Cheese i produttori del Mercato della Terra Costiera Sorrentina

Una rappresentanza di produttori del Mercato della Terra Costiera Sorrentina sarà...

I suggestivi angoli di Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è un luogo affascinante. Una gemma...

Le Ferriere di Amalfi, un luogo unico al mondo. Da dove partire?

Le Ferriere di Amalfi, anche conosciute come "Valle delle...

Positano, come vedere i fuochi di Ferragosto

Secondo anno dopo la pandemia, a Positano tornano i...

Vico Equense in sentieri – Le 13 Porte

Vico Equense, una delle città più belle della costiera...
it_ITItalian