Cosa vedere

Positano, come vedere i fuochi di Ferragosto

Secondo anno dopo la pandemia, a Positano tornano i...

Napoli, i luoghi dello scudetto

E’ boom di turisti a Napoli. Decine di migliaia...

Concerti di Primavera al Museo Campano di Capua e alla Reggia di Caserta

Musica classica nel Museo Campano di Capua (per i...

Sorrento, Processioni della Settimana Santa, incappucciati bianchi e neri

Tornano a Sorrento le due processioni, quella Bianca e quella Nera che catapultano il comune della penisola sorrentina al 1300, celebrazioni alle quali ogni...

Vesuvio Race, la regata delle isole del golfo

Quaranta imbarcazioni con buona partecipazione extra regione, tre percorsi e l'incanto di Capri, Ischia, Procida e della Costiera sorrentina. E' la quarta edizione della Vesuvio...

Il MUDISS, Museo Diocesano Sorrentino Stabiese, un piccolo gioiello al centro della città di Castellammare di Stabia

E’ un piccolo gioiello il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese (MUDISS) di Castellammare di Stabia, un piccolo scrigno che contiene preziosi reperti rinvenuti durante i...

Benvenuti a Pietrarsa, uno dei musei più suggestivi d’Europa

Gestito dalla Fondazione FS Italiane delle Ferrovie dello Stato, il Museo Nazionale Ferroviaria di Pietrarsa si trova al confine tra i comuni di San...

L’arte a servizio di tutti. A Vico Equense un museo speciale dedicato al maestro Antonio Asturi

Si deve al Dott.Ernesto Guerrieri, alto funzionario della capitale e Commissario al Consorzio dei Comuni Trentini, il ricco patrimonio artistico lasciato dal pittore vicano...

Castellammare di Stabia, il Presepe Stabile Stabiano

Un pezzo di storia stabiese restituito alla città grazie all’interesse e alla passione di un gruppo di imprenditori e di cittadini stabiesi: il Presepe...
it_ITItalian