Questa categoria riguarda il primo box della home dove sono raccolte le fotografie panoramiche della costiera – SOLO SCATTI BELLISSIMI –
Di indiscussa eleganza, in stile liberty di ispirazione ispano-moresca, si erge sontuosa in Corso Giuseppe Garibaldi, in un tratto della Villa Comunale della Città delle Acque. Gioiello architettonico e vanto della città di Castellammare di Stabia, la Cassa Armonica è un elemento di arredo urbano di grande attrattiva, nato come “chiosco della musica”, per ospitare […]
Read MoreAvete fatto il presepe? Il Bambinello, San Giuseppe, la Madonna, il Bue, l’Asinello, i Magi, Benino, la stella cometa e il piennolo. Sì, a Napoli e dintorni nel presepe ci va anche il piennolo, il caratteristico grappolo di pomodorini del Vesuvio (spongilli), uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana, D.O.P. dal 2009. Appeso […]
Read MoreNel Golfo di Napoli, al confine tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, alla foce del fiume Sarno, si erge un piccolo isolotto che custodisce grandi storie. Si tratta dell’Isolotto di Rovigliano, meglio conosciuto come Scoglio di Rovigliano. Lo Scoglio di Rovigliano ha una struttura geologica simile a quella dei Monti Lattari. L’ipotesi più accreditata […]
Read MoreBaia della Regina Giovanna – A Capo Sorrento, si trova una baia quasi interamente circondata dalla scogliera, collegata al mare solo da un’insenatura nella roccia, un arco naturale da cui passano i raggi solari. Racchiuse tra le scogliera, le acque color smeraldo di questa baia costituiscono una vera e propria piscina naturale. Oltre alle bellezze […]
Read MoreNon tutti conoscono un’antichissima e singolare tradizione stabiese. Si tratta di “Fratiell e surelle”, un atto di fede nei confronti della Immacolata Concezione che si tramanda di generazione in generazione. Fratiell e surelle “‘o Rusario ‘a Madonna! ogge è ‘a primma stella d’ ‘a Madonna” Ogni anno, a partire dal 26 novembre, per 12 giorni […]
Read MoreTramonti, borgo autentico dall’anima green, è il luogo ideale per far riposare l’anima, tant’è che i viaggiatori dell’Ottocento vollero dargli l’appellativo di “Porta del Paradiso”. Tramonti, suggestivi percorsi tra le montagne della costiera amalfitana Scoprire Tramonti significa anche percorrere i sentieri che si snodano lungo i Monti Lattari, passeggiare tra gli antichi casali che compongono […]
Read More