Cosa mangiare ad Atrani

E’ dal mare che Atrani da secoli trae la sua ricchezza. Le notti ad Atrani brillano tante piccole luci; sono quelle delle lampare.

Ad Atrani, dunque, si possono gustare piatti prevalentemente a base di pesce azzurro. Ad Agosto, da non perdere è la tipica sagra del pesce azzurro. Un altro piatto tipico è il “Sarchiapone” preparato con cilindretti farciti con carne trita e formaggio locale e cotti nel sugo di pomodoro. Dolci per eccellenza: la cassata tipica atranese, il pasticciotto e la torta al limone.

 

 

Tutto quello che c’è da sapere per il turista ad Atrani

[su_menu name=”Atrani”]
Previous article
Next article

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...