Cosa mangiare ad Amalfi

La pasticceria di Amalfi non ha rivali: delizie al limone, scorzette di arancia con cioccolato, gelati ed il tradizionale pasticciotto (pasta frolla con crema ed amarena candita) sono un must.

I piatti sono prevalentemente a base di pesce e a Pogerola, una frazione di Amalfi, si può gustare una rara prelibatezza: gli ‘Ndunderi, una delle paste più antiche del mondo. Gli ‘Ndunderi si impastano con ricotta freschissima e si condiscono con una semplice salsa di pomodoro fresco, chiamata lo Scarpariello.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista ad Amalfi

[su_menu name=”Amalfi”]
Previous article
Next article

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...