Cosa mangiare a Furore

Ogni città della Costiera Amalfitana offre portate che sono vere e proprie delizie per il palato. Nella cucina furorese hanno un ruolo primario i pomodorini di montagna e le patate di terra asciutta. Da non perdere assolutamente il sapore unico del piatto “totani e patate”, un vero e proprio must per i furoresi.

Decisamente importanti anche la produzione di olio d’oliva e le tante erbe odorose che danno ai piatti della cucina furorese, una connotazione ben definita.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Furore

[su_menu name=”Furore”]

Leggi Anche

Vietri sul Mare e la ceramica: crea il tuo piatto in bottega

Scopri una gemma nascosta della Costiera Amalfitana: un laboratorio...

Ferragosto tra storia e bellezza a Ercolano

Il Parco Archeologico di Ercolano sarà aperto anche il...

Praiano: guida completa tra arte e mare – chiese, spiagge, scorci

Pochi chilometri separano Praiano dalle luci di Positano, eppure...

Minori e il sentiero dei limoni: cammina tra profumi e terrazze

Benvenuto in Costiera Amalfitana, territorio UNESCO dal 1997 dove i...