Piano di Sorrento, torna il Mercato della Terra Slow Food

Mercato della Terra domenica 9 luglio a Piano di Sorrento a partire dalle ore 9:00, ultimo prima della pausa di agosto. Quindici produttori dalla penisola sorrentina, da Castellammare e da tutta la Campania per una spesa consapeviole. I contadini, gli allevatori ed i trasformatori che partecipano ai Mercati della Terra sono selezionati secondo i criteri di Slow Food.

Qui una lista di tutti i prodotti ed i produttori che potrete trovare domenica, banchetto per banchetto. Qui la mappa dei posteggi.

Il Pomodoro di Sorrento

Inoltre alle ore 11:00 come sempre il Laboratorio del Gusto tenuto dalle agronome Silvana Boschi ed Alessandra Balduccini. L’argomento stavolta sarà il famoso Pomodoro di Sorrento, il prodotto protagonista dell’estate presente su tutte le tavole.

Con i produttori del mercato e l’ausilio degli esperti cercheremo di capirne di più su provenienza, tipologie di pomodoro, stagionalità e tipo di agricoltura in relazione soprattutto ai cambiamenti climatici in atto. L’incontro terminerà con la consueta degustazione.

Saranno ospiti del mercato l’Associazione Incrocio delle Idee con sede a Castellammare di Stabia che illustreranno le loro molteplici attività per l’ambiente, la cultura, la legalità ed il sociale.

Altro ospite il CRE Centro Riabilitativo Equestre di Madonna di Roselle di Piano di Sorrento. L’Associazione promuove il benessere sociale, l’inclusione e l’integrazione, rivolgendosi ai ragazzi normodotati e diversamente abili, attraverso una serie di attività all’aperto legate all’agricoltura biologica, oltre che agli sport equestri e l’ippoterapia.

Leggi Anche

I dolci della tradizione sorrentina da provare almeno una volta

Tra vicoli profumati, panorami sul mare e laboratori artigianali,...

Leggende dei pescatori: i racconti del Golfo di Napoli

Tra le onde del Golfo si sussurrano storie antiche:...

La colazione con vista più bella della penisola

Immagina di svegliarti con un venticello salmastro e una...