Cosa mangiare a Piano di Sorrento

Quella di Piano di Sorrento è una cucina tipicamente mediterranea. La maggior parte dei piatti  vengono conditi con il prelibato olio extravergine d’oliva DOP.

Prodotto d’eccellenza sono gli agrumi: arance e limoni che vengono coltivati sotto la copertura delle classiche “pagliarelle” (coperture di cannucce di paglia). Dai limoni si ricava il famoso limoncello, ormai conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Altro prodotto tipico è “la noce di Sorrento” che si coltiva e si commercia a Piano da tempo immemore. Da essa si ricava seguendo un’antica ricetta il Nocino, liquore scuro, dolcemente aromatico e digestivo.

Da provare le pere di Mastantuono ripiene. Si tratta di un tipo di pera piccola e tondeggiante che viene farcita con un impasto di macinato magro di manzo, pane, pinoli, parmigiano e pecorino.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Piano di Sorrento

[su_menu name=”Piano di Sorrento”]

Leggi Anche

Ferragosto tra storia e bellezza a Ercolano

Il Parco Archeologico di Ercolano sarà aperto anche il...

Praiano: guida completa tra arte e mare – chiese, spiagge, scorci

Pochi chilometri separano Praiano dalle luci di Positano, eppure...

Minori e il sentiero dei limoni: cammina tra profumi e terrazze

Benvenuto in Costiera Amalfitana, territorio UNESCO dal 1997 dove i...