Cosa mangiare a Piano di Sorrento

Quella di Piano di Sorrento è una cucina tipicamente mediterranea. La maggior parte dei piatti  vengono conditi con il prelibato olio extravergine d’oliva DOP.

Prodotto d’eccellenza sono gli agrumi: arance e limoni che vengono coltivati sotto la copertura delle classiche “pagliarelle” (coperture di cannucce di paglia). Dai limoni si ricava il famoso limoncello, ormai conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Altro prodotto tipico è “la noce di Sorrento” che si coltiva e si commercia a Piano da tempo immemore. Da essa si ricava seguendo un’antica ricetta il Nocino, liquore scuro, dolcemente aromatico e digestivo.

Da provare le pere di Mastantuono ripiene. Si tratta di un tipo di pera piccola e tondeggiante che viene farcita con un impasto di macinato magro di manzo, pane, pinoli, parmigiano e pecorino.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Piano di Sorrento

[su_menu name=”Piano di Sorrento”]

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...