Cosa fare e vedere a Minori

Minori: Principale luogo di culto della città è la Basilica di Santa Trofimena, che conserva le reliquie della santa martire a cui è dedicata la Basilica. La città di Minori custodisce anche un raro sito archeologico, datato al I secolo d.C. Si tratta della splendida Villa Marittima Romana.

Particolarmente grazioso è il villaggio di Villa Amena, con l’antichissima chiesetta di San Gennaro e il villaggio di Torre.

Per chi ama fare trekking suggestivo è il sentiero delle antiche cartiere e quello dei limoni; quest’ultimo collega Minori a Maiori ed è percorribile in entrambe le direzioni. La difficoltà del sentiero dei limoni è medio-bassa, anche se in entrambi i versi, ci sono diverse scale (circa 400 per direzione).

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Minori

[su_menu name=”Minori”]

Leggi Anche

Positano romantica: le esperienze da vivere in coppia

Tra case color pastello che scendono a cascata sul...

Tour in Ape Calessino: un’esperienza vintage tra i borghi

Immagina di attraversare piazzette assolate, limoneti profumati e curve...

Escursioni in kayak in Costiera Amalfitana: guida pratica

Acqua turchese, falesie verticali, profumo di zagare e il...

Dove fare colazione con vista in Costiera Amalfitana

C’è un momento, tra l’oro dell’alba e l’azzurro del...

Sorrento e il cinema: luoghi da film e serie

Marina Grande baciata dal sole, hotel storici con vista...