Cosa fare e vedere a Minori

Minori: Principale luogo di culto della città è la Basilica di Santa Trofimena, che conserva le reliquie della santa martire a cui è dedicata la Basilica. La città di Minori custodisce anche un raro sito archeologico, datato al I secolo d.C. Si tratta della splendida Villa Marittima Romana.

Particolarmente grazioso è il villaggio di Villa Amena, con l’antichissima chiesetta di San Gennaro e il villaggio di Torre.

Per chi ama fare trekking suggestivo è il sentiero delle antiche cartiere e quello dei limoni; quest’ultimo collega Minori a Maiori ed è percorribile in entrambe le direzioni. La difficoltà del sentiero dei limoni è medio-bassa, anche se in entrambi i versi, ci sono diverse scale (circa 400 per direzione).

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Minori

[su_menu name=”Minori”]

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...