Pompeii Theatrum Mundi 2024. Primo appuntamento 13 giugno

Programmata la settima edizione del Pompeii Theatrum Mundi 2024. Primo appuntamento 13 giugno

Prenderà il via il 13 giugno la nuova edizione della rassegna estiva realizzata dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò e dal Parco Archeologico di Pompei diretto da Gabriel Zuchtriegel.

Anche quest’anno presso il suggestivo Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompeii quattro spettacoli a firma di registi e artisti della scena nazionale e internazionale. Ogni spettacolo sarà replicato per tre sere.

Pompeii Theatrum Mundi 2024, programma

Si parte con L’Odissea cancellata di Emilio Isgrò (dal 13 al 15 giugno ore 21) con la regia di Giorgio Sangati per poi proseguire con il De Rerum Natura di Fabio Pisano con la regia di Davide Iodice (dal 27 al 29 giugno ore 21), Edipo Re di Sofocle con la regia di Andrea De Rosa e protagonista Marco Foschi (dal 4 al 6 luglio ore 21), per poi finire  con Fedra di Euripide con la regia Paul Curran (dall’11 al 13 luglio ore 21).

.

 

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...