Minori – Al via “La Notte del Panettone in riva al mare”,

Il 24 agosto a Minori, in Costiera Amalfitana, si terrà “La Notte del Panettone in riva al mare”, a partire dalle ore 19.00 La prima edizione della manifestazione è organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con la collaborazione del Maestro Salvatore De Riso, già Presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, in collaborazione con il Comune di Minori, Gusta Minori, Proloco di Minori, Consorzio del Limone Costa d’Amalfi I.G.P. e Video Type.

Minori, in arrivo “La notte del Panettone in riva al mare”

«È un onore per i Maestri dell’Accademia – spiega il Presidente Claudio Gatti –
presentare al pubblico i nostri lievitati in un territorio ricco dal punto di vista di
storia gastronomica e di materie prime che rappresentano l’eccellenza
del made in Italy
» 

«Sarà un grande giorno per Minori e tutta la Costiera Amalfitana
– spiega il Maestro Salvatore De Riso – accogliere i membri dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, eccellenze nel settore dei lievitati, e poter organizzare nella mia terra un evento così prestigioso.
Questo è sempre stato un mio grande desiderio. L’Accademia è nata per divulgare
il gusto del vero panettone artigianale e spero che Minori possa diventare una tappa fissa di questo percorso»

 

 

Sal De Riso:Un evento così prestigioso nella mia terra, è magnifico ed è sempre stato un mio grande desiderio”

Entusiasta il maestro Sal De Riso nell’annunciare l’evento che riserverà tante sorprese. «Sarà un grande giorno per Minori e tutta la Costiera Amalfitana – ha dichiarato – accogliere i membri dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, eccellenze nel settore dei lievitati, e poter organizzare nella mia terra un evento così prestigioso, è magnifico ed è sempre stato un mio grande desiderio. L’Accademia è nata per divulgare in giro per il mondo il gusto del vero panettone artigianale e spero che Minori possa diventare una tappa fissa di questo percorso».

 Per info: segreteria@accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano.itwww.accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano.i

Leggi Anche

Gli orti sul mare: dove provare l’agricoltura con vista

Tra pietra, acqua e profumo di agrumi, la Costiera...

Positano romantica: le esperienze da vivere in coppia

Tra case color pastello che scendono a cascata sul...

Tour in Ape Calessino: un’esperienza vintage tra i borghi

Immagina di attraversare piazzette assolate, limoneti profumati e curve...

Escursioni in kayak in Costiera Amalfitana: guida pratica

Acqua turchese, falesie verticali, profumo di zagare e il...