Faito X-Trail 2025: la corsa che abbraccia la Costiera Sorrentina

Il Monte Faito, una delle vette più suggestive dei Monti Lattari e balcone naturale sulla Costiera Sorrentina, torna a essere protagonista di una sfida sportiva ad alta quota: il Faito X-Trail. L’appuntamento è fissato per domenica 14 settembre 2025, con partenza alle ore 8:00 da Vico Equense, porta d’ingresso alla penisola sorrentina.

Due percorsi tra natura e fatica

Gli atleti potranno scegliere tra due tracciati immersi nella natura:

  • 10 km con dislivello positivo di +700 m
  • 21 km con dislivello positivo di +1.650 m

Salite impegnative, discese tecniche e scalini scavati nella roccia renderanno l’esperienza unica e mozzafiato, con scorci spettacolari sulla costiera.

Quote e scadenze

Le iscrizioni chiudono il 10 settembre 2025 o al raggiungimento dei 200 posti disponibili. Le quote variano in base al periodo e alla distanza:

  • 10 km: da €10 a €20
  • 21 km: da €15 a €25

Ai primi 150 iscritti, in regola con il pagamento entro il 12 settembre, è garantito il pacco gara.

Sicurezza e assistenza sul percorso

Ogni atleta dovrà portare con sé cellulare carico e una riserva idrica di almeno 500 ml. Lungo i tracciati sono previsti diversi punti ristoro e, al termine, sarà possibile usufruire delle docce. Per il percorso da 21 km è fissato un cancello orario al km 13 da raggiungere entro 3 ore e 30 minuti.

Premiazioni e categorie

Saranno premiati i primi tre uomini e tutte le donne al traguardo. Inoltre, riconoscimenti per le categorie maschili M20, M30, M40, M50, M60 e M70.

Un mini-trail per i più giovani

Il Faito X-Trail coinvolgerà anche i più piccoli con un mini-trail dedicato a ragazzi e bambini dai 4 ai 16 anni, con distanze variabili dai 150 ai 900 metri in base all’età. Un’occasione per far vivere lo sport in natura fin da giovanissimi, sempre nello splendido scenario del Faito.

Lo spirito del Faito X-Trail

L’evento, organizzato da ASD Aequatrail Running, non è solo una gara ma un vero e proprio inno al territorio: un modo per valorizzare i sentieri del Monte Faito e condividere con atleti e famiglie l’emozione di vivere la montagna a due passi dalla Costiera.

Informazioni utili

Leggi Anche

Grotte marine: esplorazione in barca o snorkeling

La Costiera Amalfitana è un mosaico di paesaggi che...

La carta di Amalfi: storia e laboratorio artigiano

Il fruscio di un foglio avorio, il profumo umido...

Meta e la spiaggia dei pescatori: vivi una giornata con i marinai

Immergiti nel mondo autentico di Meta di Sorrento: una...

Sant’Agnello e il canto dei pescatori: una serata tra storia e tammorra

Immagina di passeggiare nella piazza principale di Sant’Agnello, sospesa...