Escursione da Pimonte a Monte Faito: tra boschi, castagni e vista sul Golfo

Un’escursione immersa nel verde dei Monti Lattari che unisce...

Il mare di Praiano: calette, grotte e snorkeling

Immergiti in un mare che cambia colore dall’azzurro Tiffany...

I migliori tetti verdi e giardini pensili vista mare

Immagina di sorseggiare un limoncello biologico mentre il profumo...

Le esperienze sensoriali più belle da vivere in Costiera

Chiudi gli occhi un momento: il sale marino solletica la pelle, il canto dei gabbiani danza sulle scogliere, l'aroma deciso dei...

Dove parcheggiare in Costiera Amalfitana (senza stress)

Curve mozzafiato, strapiombi sul mare e pittoreschi borghi arroccati: la Costiera Amalfitana è uno dei tratti di costa più celebri al...

Gli ultimi articoli

Cosa fare e vedere a Minori

Minori: Principale luogo di culto della città è la Basilica di Santa Trofimena, che conserva le reliquie della santa martire a cui è dedicata...

Minori

Minori è il posto ideale per coloro che intendono godersi una vacanza tranquilla nel cuore della Costiera Amalfitana, ma anche per i golosoni che amano i...

Cosa mangiare a Maiori

La “menesta mmaretata”, un saporito incontro di mari e monti, fave fresche e “fellate” di capicollo e soppressate, ma soprattutto le melanzane al cioccolato...

Le spiagge di Maiori

La spiaggia di Maiori è quella più estesa dell’intera Costiera Amalfitana. L’area è ricca di stabilimenti balneari e ristoranti. Ci sono anche delle località di...

Cosa fare e vedere a Maiori

A Maiori c’è tanto da vedere. I monumenti più interessanti si trovano nel centro storico come Palazzo Mezzocapo, il Castello di San Nicola De...

Maiori

Maiori è un’oasi di pace che ammalia con i suoi panorami, i suoi monumenti e la sua spiaggia (la più lunga del tratto costiero)...

Cosa mangiare a Furore

Ogni città della Costiera Amalfitana offre portate che sono vere e proprie delizie per il palato. Nella cucina furorese hanno un ruolo primario i pomodorini...

Le spiagge di Furore

L’unica spiaggia di Furore è quella già menzionata del Fiordo. Si tratta di una piccolissima spiaggia  (larga solo 25 metri),  ma indubbiamente è una...

Cosa fare e vedere a Furore

Furore è celebre per il suo caratteristico Fiordo. Si tratta, più che di un fiordo, di una spaccatura nella roccia solcata da un torrente...

Cosa vedere e fare a Praiano

Nella parte alta del paese si trova la Chiesa di San Luca Evangelista, edificata nel 1588 su un santuario del 1123. Ricca di opere...

Le spiagge di Praiano

Uno delle spiagge più incantevoli di Praiano è sicuramente quella di Marina di Praia, sovrastata da un’antica torre saracena. La scogliera gira intorno alla torre...

Cosa mangiare a Praiano

A Praiano predominano i piatti a base di pesce come ad esempio gli spaghetti con le padelle. Tra i dolci tipici la "pizza roce" (la pizza dolce),...

Prenota la tua vacanza in Costiera