Dove parcheggiare in Costiera Amalfitana (senza stress)

Curve mozzafiato, strapiombi sul mare e pittoreschi borghi arroccati:...

Gli orti sul mare: dove provare l’agricoltura con vista

Tra pietra, acqua e profumo di agrumi, la Costiera...

Tradizioni di Sant’Agnello: la festa della Madonna della Neve tra falò e luminarie

Ogni 5 agosto Sant’Agnello si veste di luci, devozione e profumo di legna ardente: un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere...

Positano romantica: le esperienze da vivere in coppia

Tra case color pastello che scendono a cascata sul mare, profumo di buganvillea nell’aria e un orizzonte che arrossisce al calar...

Tour in Ape Calessino: un’esperienza vintage tra i borghi

Immagina di attraversare piazzette assolate, limoneti profumati e curve...

Escursioni in kayak in Costiera Amalfitana: guida pratica

Acqua turchese, falesie verticali, profumo di zagare e il...

Vico Equense tra pizza a metro, antiche cappelle e scogliere

A metà strada tra Napoli e Sorrento, Vico Equense...

Gli ultimi articoli

Atrani

Atrani è un piccolissimo paese di poco più di 800 abitanti situato in prossimità di Amalfi. Racchiuso tra ripide pareti rocciose a picco sul...

Cosa mangiare ad Amalfi

La pasticceria di Amalfi non ha rivali: delizie al limone, scorzette di arancia con cioccolato, gelati ed il tradizionale pasticciotto (pasta frolla con crema...

Le spiagge di Amalfi

Amalfi possiede diverse spiagge in cui il turista potrà ammirare le bellezze marine della zona. Spiaggia Grande: Composta da sabbia e piccoli ciottoli, dotata di...

Cosa fare e vedere ad Amalfi

Simbolo di Amalfi è il maestoso Duomo di Amalfi in stile arabo-siciliano ubicato nella piazza principale. Il Duomo è dedicato a Sant'Andrea, patrono della...

Amalfi

Amalfi, geograficamente e storicamente, rappresenta il nucleo centrale della Costiera, tanto da assegnarle il nome di Costiera Amalfitana. Il clima mite quasi tutto l’anno,...

Cosa mangiare ad Agerola

Agerola è anche il paese ideale per gli amanti della buona tavola. Vanta, infatti, un ricchissimo patrimonio enogastronomico. Da secoli Agerola è famosa per...

Cosa fare e vedere ad Agerola

Trattandosi di un territorio montano, Agerola è il luogo ideale per gli amanti della natura e del trekking. Scenari di incomparabile bellezza sono quelli...

Agerola

Agerola è l’unico comune della Costiera Amalfitana che appartiene alla provincia di Napoli. La sua è una conformazione paesaggistica piuttosto singolare; il territorio, infatti,...

Furore

Furore è un pittoresco comune della Costiera Amalfitana entrato a far parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Furore è un borgo diviso...

Cosa mangiare a Conca dei Marini

Impossibile non soffermarsi sui “pomodori a piennolo”, ottimi nella zuppa di pesce. Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Conca dei Marini

Le spiagge di Conca dei Marini

La spiaggia principale del paese è una bellissima baia dove è possibile fare sport d’acqua Tutto quello che c’è da sapere per il turista a...

Conca dei Marini

Conca dei Marini è il quarto comune più piccolo d’Italia per superficie. Il paese si sviluppa lungo appena 3 Km  di costa. Caratteristiche sono...

Prenota la tua vacanza in Costiera