Dove parcheggiare in Costiera Amalfitana (senza stress)

Curve mozzafiato, strapiombi sul mare e pittoreschi borghi arroccati:...

Gli orti sul mare: dove provare l’agricoltura con vista

Tra pietra, acqua e profumo di agrumi, la Costiera...

Positano romantica: le esperienze da vivere in coppia

Tra case color pastello che scendono a cascata sul...

Tour in Ape Calessino: un’esperienza vintage tra i borghi

Immagina di attraversare piazzette assolate, limoneti profumati e curve...

Escursioni in kayak in Costiera Amalfitana: guida pratica

Acqua turchese, falesie verticali, profumo di zagare e il rumore lento della pagaia che taglia il mare: pagaiare lungo la Costiera...

Vico Equense tra pizza a metro, antiche cappelle e scogliere

A metà strada tra Napoli e Sorrento, Vico Equense sorprende con un mix irresistibile di sapori autentici, chiese a picco sul...

Dove fare colazione con vista in Costiera Amalfitana

C’è un momento, tra l’oro dell’alba e l’azzurro del...

Sorrento e il cinema: luoghi da film e serie

Marina Grande baciata dal sole, hotel storici con vista...

A piedi da Maiori a Minori: passeggiata tra limoni e mare

Immagina una camminata panoramica in cui il profumo degli...

Gli ultimi articoli

Napoli Tattoo Expo 2025: la seconda edizione tra body art e bellezze della Costiera

Il fermento artistico di Napoli torna a farsi sentire con la Napoli Tattoo Expo, un evento imperdibile per gli appassionati di body art e...

Il limoneto di Amalfi: dove fare una passeggiata tra i limoni a strapiombo sul mare

Chiunque abbia viaggiato lungo la magica Costiera Amalfitana conosce l’inconfondibile profumo di limone che accompagna le stradine tortuose che s’affacciano sul mare. Ma non...

La Costiera Sorrentina per gli amanti del vino: percorsi e degustazioni

La Costiera Sorrentina rappresenta un vero paradiso per gli amanti delle bellezze naturali e della buona tavola. Adagiata tra il mare cristallino e le...

Festa del Pesce Azzurro a Pisciotta: cosa aspettarsi e quando andare

Quando si parla di sagre nella Costiera Amalfitana, una delle più attese e autentiche è la Festa del Pesce Azzurro. Sebbene la tradizione di...

Sorrento in autunno: perché visitarla fuori stagione

Quando la folla estiva si dirada, Sorrento in autunno rivela il suo lato più autentico e suggestivo. È il momento perfetto per concedersi viaggi...

A Cetara si mangia colatura: guida a questo piatto unico al mondo

Quando si pensa alla Costiera Amalfitana, l’immaginario corre a panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e sapori unici. Tra i tesori più gustosi spicca la colatura...

Costiera Amalfitana LGBTQ+ Friendly: guida inclusiva

La Costiera Amalfitana è un luogo da sogno, famoso per le sue scogliere mozzafiato, i borghi pittoreschi arroccati sul mare e la ricca tradizione...

Atrani, il borgo più piccolo d’Italia: guida completa

Esiste un luogo incastonato come una gemma fra le scogliere della Costiera Amalfitana, un borgo dal fascino discreto ma potentissimo, dove il suono del...

I piatti vegetariani della tradizione sorrentina

Passeggiare per le strade di Sorrento è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: dal profumo degli agrumi al blu intenso del mare che fa...

I migliori punti panoramici della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è un tripudio di colori, profumi e scorci che lasciano senza fiato. Con i suoi borghi arroccati a picco sul mare,...

Cosa fare a Sant’Agata sui Due Golfi: natura, vista e sapori

Hai mai sentito parlare di Sant'Agata sui Due Golfi? Questo splendido borgo collinare, incastonato tra il Golfo di Napoli e quello di Salerno, si...

Atrani e il mistero delle due Madonne: leggenda e processione notturna

Immerso tra i vicoli caratteristici della Costiera Amalfitana, Atrani è un piccolo gioiello che affascina i visitatori con la sua anima storica e religiosa....

Prenota la tua vacanza in Costiera