Cosa vedere

Sorrento, Processioni della Settimana Santa, incappucciati bianchi e neri

Tornano a Sorrento le due processioni, quella Bianca e...

Vesuvio Race, la regata delle isole del golfo

Quaranta imbarcazioni con buona partecipazione extra regione, tre percorsi...

Benvenuti a Pietrarsa, uno dei musei più suggestivi d’Europa

Gestito dalla Fondazione FS Italiane delle Ferrovie dello Stato,...

L’arte a servizio di tutti. A Vico Equense un museo speciale dedicato al maestro Antonio Asturi

Si deve al Dott.Ernesto Guerrieri, alto funzionario della capitale e Commissario al Consorzio dei Comuni Trentini, il ricco patrimonio artistico lasciato...

Pompeii, riaperta al pubblico la Casa dei Vettii

“Pompei è una città antica la cui scoperta continua...

Vesuvio:  Trekking e Biking lungo il sentiero n.6 denominato “Lungo la Strada Matrone”

L’offerta turistica del Parco Nazionale del Vesuvio diventa sempre...

Sorrento, quella terrazza che stregò Lucio Dalla

“Qui dove il mare luccica e tira forte il...

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, un’esperienza da non perdere!

Il Museo del  Parco Nazionale del Vesuvio realizzato grazie...

Amy Macdonald al Premio Penisola Sorrentina 2022

Si è svolta a Sorrento, presso il Teatro Tasso,...

Pompeii Echoes, tribute ai Pink Floyd

A 50 anni dal live a Pompei dei Pink...

Castellammare di Stabia, il Presepe Stabile Stabiano

Un pezzo di storia stabiese restituito alla città grazie...

Gragnano: Pasta, vino e…street art

Non solo Città della Pasta. Gragnano si mostra in...

Lettere, frizzante come il suo vino

Tra le eccellenze enogastronomiche della penisola sorrentina c’è sicuramente...

I migliori posti dove mangiare a Vico Equense

Vico Equense fa parte dei comuni che troviamo nella...

Lifestyle

Spiagge di Vico Equense: dove fare il bagno in cale fantastiche

La Costiera Sorrentina deve la sua popolarità mondiale alle sue acque cristalline circondate da spiagge da sogno che sorgono nei luoghi più improbabili tra cale e insenature dove la natura è la padrona assoluta. Una...

Quali sono i paesi della Costiera Sorrentina?

La costiera sorrentina regala uno scenario naturale incredibile, è infatti avvolta completamente dalla natura ed offre ai suoi visitatori sia il mare che la montagna, tra prodotti tipici come il pomodoro di Sorrento, l’Olio di...

Massa Lubrense: 5 cose da fare

La costiera sorrentina è una delle zone più belle di Italia, ogni anno accoglie centinaia di turisti affascinati dai panorami mozzafiato, il bagaglio artistico, culturale e storico e dalla cucina tradizionale che rappresenta un vero...

Turismo

Quali sono i paesi della Costiera Amalfitana?

L’Italia offre tanti luoghi suggestivi e incredibilmente belli, una tra le zone marittime che ci vengono maggiormente invidiate da tutto il...

Spiagge di Massa Lubrense: dove fare il bagno in cale fantastiche

Se ti trovi sulla costiera sorrentina non puoi non passare per Massa Lubrense, in questa città infatti potrai incontrare alcune tra...

I migliori posti dove mangiare a Massa Lubrense

Massa Lubrense è una delle città presenti sulla costa...

Continua la rassegna Vico d’Estate

Vico Equense - Iniziata il 3 Luglio con la...

Dove andare al mare con i bambini in Costiera Amalfitana?

Andare al mare in Costiera Amalfitana per coloro che...

Quali sono le spiagge di Nerano?

Chiunque abbia sentito parlare almeno una volta di Nerano,...

Gli itinerari in barca della Penisola Sorrentina

Andare alla scoperta della Penisola Sorrentina significa scoprire delle...

Gastronomia & Food

Dove andare al mare a Meta di Sorrento

Poco distante da Sorrento, Meta di Sorrento è un piccolo centro cittadino, davvero da non perdere perché oltre a un centro storico di tutto...

Dove andare al mare a Piano di Sorrento

Dove andare al mare a Piano di Sorrento? Quali...

Come scegliere dove alloggiare in Costiera Amalfitana

Volete sapere dove è meglio alloggiare in Costiera Amalfitana?...

Come scegliere dove alloggiare in Penisola Sorrentina

La Penisola Sorrentina, proprio come la Costiera Amalfitana, è...

Come è meglio visitare la Costiera Amalfitana

Visitare la Costiera Amalfitana talvolta può risultare un complicato...

Tre giorni in Costiera Amalfitana, ecco l’itinerario

Considerata come una delle zone più belle in assoluto...

Gli ultimi articoli

Agerola patria del cibo le cose che devi assolutamente assaggiare

Salumi, pane ma anche liquori, formaggi e conserve: Agerola si può definire la patria del cibo. Parliamo infatti di un territorio che è famoso...

Dove andare al mare a Castellammare di Stabia

A Castellammare di Stabia, fare il bagno è possibile in quanto ci sono alcuni tratti balneabili. Ad esclusione dell'arenile che si trova nel pieno...

I 3 motivi per cui vale la pena andare in vacanza a Massa Lubrense

È arrivata l'estate e avete deciso di fare una vacanza in Penisola Sorrentina, ma non sapete quale tra le tante città della Costa scegliere...

Le 4 sagre della Costiera Amalfitana che non conoscete

Nel corso di tutto l'anno i comuni della Costiera Amalfitana organizzano tantissimi eventi e appuntamenti ideali per far conoscere tutti quelli che sono i...

Le 4 sagre della Penisola Sorrentina che non conoscete

Uno degli aspetti più belli e particolari della Penisola Sorrentina è che anche se è un territorio montano è famoso per la sua movida,...

Le 3 feste estive più belle della Costiera Amalfitana

Vi siete mai chiesti quali sono le feste estive più belle della Costiera Amalfitana? Ebbene, chi si lega in Costiera Amalfitana si chiede spesso...

Dove andare al mare ad Atrani

Forse è una delle città dove il tempo in...

A Gragnano torna il Festival del Panuozzo

Gragnano - Stand, food bloggers, laboratori didattici, artisti di...

Quali sono i Paesi della Costiera Amalfitana e come raggiungerli

I Paesi della Costiera Amalfitana sono numerosi e valgono...

Qual è il posto più bello della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è sicuramente uno dei posti più...

Quali sono le spiagge di Ravello?

Ravello è una città della Costiera Amalfitana conosciuta soprattutto...

Prenota la tua vacanza in Costiera

it_ITItalian