La cupola maiolicata di San Giovanni Battista a Vietri

All’ingresso della Costiera Amalfitana, a Vietri sul Mare, la...

La Torre Normanna di Maiori: tra storia, belvedere e cucina

Poche esperienze catturano l’essenza della Costiera Amalfitana come sedersi...

Positano Moda Mare: guida ai migliori atelier di lino e sandali su misura

Immagina di passeggiare tra le viuzze a picco sul mare di Positano, risalendo la scalinata, col vento del mare e il...

Ravello Festival: concerti in terrazza tra musica e paesaggio

Immagina di sederti all’aperto, su una terrazza sospesa tra cielo e mare, mentre le prime note di un’orchestra risuonano e, in...

Sentiero degli Dei: guida completa con partenza da Agerola

Immagina di camminare sospeso tra cielo e mare, con...

La sagra della colatura a Cetara: un weekend tra pesce, tradizione e degustazioni

Nel cuore della splendida Cetara, sulla costiera amalfitana, si...

La carta di Amalfi: laboratorio artigianale tra storia e creatività

In Costiera Amalfitana, c’è un luogo dove la carta...

Gli ultimi articoli

Castellammare di Stabia e i suoi scavi: archeologia tra mare e storia

Tra il profilo del mare del Golfo di Napoli e le pendici del Monte Faito, Castellammare di Stabia nasconde un tesoro che pochi conoscono...

Piano di Sorrento in 10 tappe a piedi: tra vicoli, chiese e balconi

Immerso tra il mare e le colline della Penisola Sorrentina, Piano di Sorrento è un borgo che raddoppia di fascino quando lo si scopre...

Tradizioni contadine a Massa Lubrense: la raccolta delle olive

Tra il profumo del mare e il verde intenso degli uliveti, a Massa Lubrense ogni anno si rinnova un rito antico: la raccolta delle...

Sorrento vista dall’acqua: kayak al tramonto tra i bagni della regina

Immagina di salire su un kayak, pagaiare piano mentre il cielo si tinge d’arancio, scoprire grotte nascoste e terminare con un bagno nei Bagni...

Il Museo Correale di Terranova: un tesoro nascosto a Sorrento

Tra limoneti, viste sul Golfo di Napoli e sale ricche di storia, il Museo Correale a Sorrento è una tappa imperdibile per chi desidera...

Il presepe vivente di Pimonte: Natale tra i pastori

Ogni dicembre, tra le colline che separano la Costiera Sorrentina dai Monti Lattari, il piccolo borgo di Pimonte si trasforma in un teatro a...

Passeggiata tra gli uliveti terrazzati di Vico Equense

Nel cuore della Costiera Sorrentina, tra le montagne che si tuffano nel blu del Golfo di Napoli, si estendono gli uliveti di Vico Equense:...

Dove dormire in un’antica villa storica della costiera sorrentina

Immagina di varcare un grande portone in pietra e ritrovarti in un giardino segreto affacciato sul mare, con limoni, pergolati e stanze che raccontano...

La leggenda della Sirena di Punta Campanella

La roccia guarda Capri, il vento cambia direzione e il mare racconta. Sulla punta estrema della Penisola Sorrentina, tra antichi templi e torri di...

A pesca con i pescatori di Marina della Lobra

Immagina di salpare all’alba dal piccolo borgo marinaro di Marina della Lobra, a Massa Lubrense, per vivere una giornata fianco a fianco con i...

Dove mangiare la migliore delizia al limone in Costiera Sorrentina

Tra profumo di agrumi e vista mare, la Costiera Sorrentina regala un assaggio che vale il viaggio: la delizia al limone. Cupola di pan...

Le torri di avvistamento della penisola sorrentina

Chi arriva in penisola resta incantato dal contrasto tra il blu del Tirreno e il verde degli ulivi. Ma c’è un dettaglio che rivela...

Prenota la tua vacanza in Costiera

Dedica ogni giorno del tempo ad apprezzare l’arte e a coltivare i sentimenti.