Gragnano Città della Pasta 2025: la costiera celebra la sua diva del gusto

Dal 12 al 14 settembre 2025, Gragnano – a pochi passi dalla Costiera Sorrentina e Amalfitana – accoglie la 23ª edizione di Gragnano Città della Pasta, l’evento che rende omaggio a una tradizione secolare e che ogni anno trasforma la città in un red carpet del gusto.

Promosso dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, con il sostegno del Comune e della Regione Campania, l’evento attira migliaia di visitatori, unendo turismo, cultura ed enogastronomia.

Un festival tra tradizione e cinema

L’edizione 2025 celebra la pasta di Gragnano come vera star della tavola italiana, con un concept ispirato al mondo del cinema. Nelle strade del borgo prenderà vita la Walk of Taste, una passeggiata in stile hollywoodiano dove i formati più iconici – paccheri, rigatoni, fusilli, spaghetti – saranno protagonisti di un racconto che lega cucina e spettacolo.

Durante i tre giorni, Gragnano diventerà un set a cielo aperto, animato da showcooking, degustazioni, spettacoli teatrali e musicali, street art e laboratori per bambini. Un viaggio che accompagnerà i visitatori alla scoperta di mulini e pastifici, guidati dal filo rosso della pasta di Gragnano IGP.

L’apertura ufficiale

La manifestazione si inaugura il 12 settembre con il tradizionale Taglio degli Spaghetti e la cerimonia alla presenza del Presidente del Consorzio Massimo Menna, del Sindaco Nello D’Auria e dei rappresentanti istituzionali. Seguirà la consegna del Premio Culturale Gragnano Città della Pasta, che quest’anno andrà a una celebre attrice partenopea, simbolo del cinema italiano.

Un panel dedicato esplorerà proprio il legame tra cinema e pasta, moderato dalla giornalista Monica Caradonna, con la partecipazione di Filippo Fontana, autore della campagna visiva dell’edizione 2025.

Per chi sceglie la costiera

Visitare Gragnano in occasione della sagra significa arricchire il proprio itinerario costiero con un’esperienza unica: dal mare di Sorrento e Positano alla convivialità di una città che ha fatto della pasta la sua identità.

Gragnano Città della Pasta 2025 è quindi l’appuntamento imperdibile di settembre per chi ama la Costiera e i sapori autentici.

Leggi Anche

Ravello e il risveglio musicale nei giardini di Villa Rufolo

Immagina di essere nel cuore della Costiera Amalfitana, circondato...

Vietri sul Mare e la ceramica: crea il tuo piatto in bottega

Scopri una gemma nascosta della Costiera Amalfitana: un laboratorio...

Ferragosto tra storia e bellezza a Ercolano

Il Parco Archeologico di Ercolano sarà aperto anche il...