Dal 29 al 31 agosto il Monte Faito, nel Comune di Vico Equense, diventa palcoscenico naturale di un’iniziativa unica nel suo genere. La costiera sorrentina si arricchisce così di un appuntamento che unisce cultura, natura e partecipazione, offrendo a famiglie e visitatori un’occasione per vivere il territorio in modo diverso e sorprendente.
La magia dello spettacolo itinerante
La protagonista sarà la “Visita guidata ad Elfolandia”, uno spettacolo teatrale per grandi e piccoli che si snoda lungo il sentiero 338 A, dall’ex Cavalcatoio (Cerchio Verde) fino a un panorama spettacolare sugli isolotti Li Galli, tanto amati da Eduardo De Filippo e Rudolf Nureyev.
Creature fantastiche e racconti incantati
Accompagnati dal Professorone Ubaldo Maria della Porta, i partecipanti entreranno in un mondo popolato da Gnomi, Elfi, Fate e Creature fantastiche. Musiche, canzoni e pupazzi animeranno la passeggiata, arricchita dai racconti di personaggi come Gnocchetto e Gnocchetta, Briciolina, Funghetto e Pinolo, senza dimenticare Fatalinda, Fata Rugiada e il leggendario Unicorno.
Natura, comunità e rinascita
Non solo spettacolo: l’iniziativa rappresenta anche un invito a riscoprire il Monte Faito con occhi nuovi, rafforzando il legame con la natura e con la comunità locale. Un’occasione per trasformare la memoria delle difficoltà in un messaggio di speranza, condividendo insieme la bellezza e la magia della Costiera.