Il 10, 11 e 12 ottobre Napoli accende i motori con il Napoli Overdrive Festival, una tre giorni gratuita e aperta a tutti che trasformerà il Centro Direzionale in un palcoscenico di spettacolo, innovazione e rinascita urbana. Grazie al sostegno del Comune di Napoli, l’evento sarà un’occasione di incontro e condivisione che unisce la passione per i motori con valori come inclusione, sicurezza e solidarietà.
Tra supercar, moto e show mozzafiato
Il programma è ricchissimo: esposizione di supercar e superbike, parate di auto da sogno, esibizioni di stuntmen internazionali, simulazioni di guida, stand delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco. Non mancheranno food truck, gadget, musica live e dj set in collaborazione con Radio Marte, partner ufficiale.
Tra i gioielli attesi spiccano Ferrari F40, Ferrari SF90, Ferrari Purosangue, Lamborghini STO, Lotus e Aston Martin.
Sicurezza e innovazione al centro
Oltre allo spettacolo, largo spazio alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale: previsti corsi per studenti a cura di Guidare Sicuri ASD e la presentazione del progetto innovativo dell’“auto ubriaca”, un simulatore capace di riprodurre gli effetti dell’alcol e delle distrazioni alla guida. L’iniziativa nasce per educare soprattutto i più giovani all’importanza della prudenza su strada.
Un festival dal cuore solidale
Il Napoli Overdrive Festival non è solo motori. Con il progetto “Per un sorriso”, stuntmen su moto elettriche visiteranno i piccoli pazienti dell’Ospedale Santobono-Pausilipon, portando emozioni e speranza. Inoltre, grazie alle collaborazioni con l’Università Federico II, la Scuderia UniNa Corse e la startup Megaride, l’evento diventa anche un’occasione per mostrare eccellenze del motorsport legate al territorio.
Il programma giorno per giorno
- Venerdì 10 ottobre: apertura con corsi di guida sicura, show di stuntmen e convegno “Nessuno escluso” sull’inclusione. In serata musica live e dj set.
- Sabato 11 ottobre: esposizioni di supercar, parate, seminari e spettacoli con la conduzione di Gigi e Ross, insieme a ospiti come Francesco Cicchella.
- Domenica 12 ottobre: gran finale con esibizioni freestyle, parate cittadine e la consegna dei Napoli Overdrive Festival Award.
L’entusiasmo delle istituzioni
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato come il festival rappresenti una nuova occasione per valorizzare il Centro Direzionale, rendendolo un luogo di aggregazione e di eventi accessibile anche grazie al collegamento della metropolitana. L’assessore al Turismo, Teresa Armato, ha evidenziato il valore dell’iniziativa come attrattore turistico e modello da replicare in altri quartieri della città.