Domenica 7 settembre la Costiera Amalfitana sarà teatro di uno degli spettacoli astronomici più affascinanti: un’Eclisse Totale di Luna. L’evento, aperto al pubblico e senza prenotazione, si svolgerà dalle ore 19:15 alle 21:50 nel Piazzale del Parco della Colonia Montana a San Lazzaro di Agerola, a pochi metri dall’Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo. Una serata suggestiva e adatta anche ai più piccoli.
Un cielo tinto di rosso
A partire dal tramonto, la Luna entrerà nel cono d’ombra della Terra regalando un’emozione unica: il satellite naturale assumerà la tipica tonalità rosso cupo, creando un’atmosfera magica che solo un’eclisse totale può offrire.
Un programma ricco di attività
La serata sarà arricchita da diverse iniziative organizzate dal gruppo divulgazione e didattica di AstroCampania:
- Conferenza “Dalla Terra alla Luna”
- Osservazioni astronomiche guidate ai telescopi e racconti dei miti lunari
- Proiezione su maxi-schermo dell’eclisse in diretta
Gli esperti saranno a disposizione del pubblico con numerose postazioni telescopiche, per rendere l’esperienza accessibile e affascinante anche a chi osserva per la prima volta.
Gli orari dell’eclisse
Ecco i momenti salienti dell’evento astronomico:
- 19:15 – Apertura evento
- 19:40 – La Luna sorge già in fase di totalità
- 20:12 – Massimo dell’eclisse
- 20:53 – Fine della totalità, inizio eclisse parziale
- 21:57 – Fine fase parziale, inizio penombrale
- 22:00 – Chiusura evento
Informazioni utili per i partecipanti
- L’evento è gratuito e senza prenotazione
- Si svolgerà solo in caso di condizioni meteo favorevoli
- È consigliato indossare un abbigliamento adeguato: le temperature possono essere fino a 5°C più basse rispetto alla città
- Attese oltre 1000 presenze: si consiglia di arrivare in anticipo
L’appuntamento rientra nel Festival dell’Alta Costiera Amalfitana, organizzato dal Comune di Agerola, e sarà guidato dagli esperti divulgatori di AstroCampania.