Dal 12 al 16 febbraio 2025, Sorrento si veste di rosso e di magia per celebrare San Valentino con l’attesissima terza edizione di Sorrento in Love. L’evento, promosso dal Comune di Sorrento, rende omaggio agli innamorati e alla bellezza senza tempo della Costiera Sorrentina, trasformando il centro cittadino in un palcoscenico romantico tra luminarie artistiche, citazioni poetiche e scorci suggestivi.
Indice dei contenuti
- La tradizione romantica di Sorrento
- Cosa vedere a Sorrento in Love
- Eventi e attività da non perdere
- Curiosità e consigli per un’esperienza unica
- Dove mangiare e cosa assaggiare
- Conclusione: lasciati incantare da Sorrento
La tradizione romantica di Sorrento
Sorrento è da sempre considerata una delle città più romantiche d’Italia. Il legame con San Valentino si rafforza grazie alla coincidenza con la festività di Sant’Antonino Abate, patrono della città, rendendo questa ricorrenza ancora più speciale per abitanti e visitatori.
Tra i vicoli storici e le terrazze affacciate sul mare, Sorrento offre una cornice perfetta per gli innamorati, con un’atmosfera che ricorda le parole e le note della celebre canzone Caruso di Lucio Dalla, incisa proprio qui, con vista sul Golfo di Napoli.
Cosa vedere a Sorrento in Love
Durante Sorrento in Love, le principali piazze e vie della città si illuminano con scenografie luminose dal forte impatto visivo:
- Piazzetta San Francesco: un tripudio di luci rosse e cuori luminosi accoglierà i visitatori.
- Villa Comunale Salve D’Esposito: qui è possibile ammirare il panorama mozzafiato sul Vesuvio, con installazioni artistiche dedicate all’amore.
- Piazza della Vittoria: le luminarie, personalizzate con versi della canzone Caruso, regalano emozioni uniche a chi passeggia per il centro storico.
- Via San Francesco: un viale impreziosito da citazioni romantiche, perfetto per una passeggiata mano nella mano.
Eventi e attività da non perdere
L’edizione 2025 di Sorrento in Love propone un ricco programma di attività pensate per coppie e visitatori:
- Spettacoli musicali dal vivo con repertori romantici nelle piazze principali.
- Degustazioni di dolci tipici della Costiera, come il Delizia al Limone e il famoso Babà al rum.
- Installazioni fotografiche e aree dedicate per immortalare il proprio momento speciale.
- Visite guidate a tema romantico alla scoperta di leggende d’amore legate a Sorrento.
Curiosità e consigli per un’esperienza unica
- Il momento migliore per visitare: il tramonto, quando le luminarie si accendono e il cielo si tinge di rosso e arancio, creando un’atmosfera fiabesca.
- Un angolo segreto: visita il Chiostro di San Francesco, un luogo intimo e suggestivo perfetto per una proposta di matrimonio o una dichiarazione d’amore.
- Regali tipici: dai limoncello artigianale ai prodotti di ceramica locale decorati con cuori e frasi d’amore.
Dove mangiare e cosa assaggiare
Un’esperienza a Sorrento in Love non è completa senza un viaggio nella sua cucina:
- Antico Francischiello: ristorante storico con vista mozzafiato e cucina tipica sorrentina.
- Il Buco: ristorante stellato Michelin che propone piatti raffinati ispirati alla tradizione locale.
- Pizzeria da Franco: perfetta per chi vuole gustare una pizza napoletana autentica in un ambiente informale.
- Gelateria Primavera: famosa per i suoi gusti artigianali e per il gelato al limone IGP.
Conclusione: lasciati incantare da Sorrento
Sorrento in Love è molto più di un evento: è un’esperienza immersiva che celebra l’amore in tutte le sue forme, con la bellezza della Costiera Sorrentina a fare da sfondo. Se sei alla ricerca di un weekend romantico, di una fuga d’amore o semplicemente di un’occasione per lasciarti sorprendere dalla magia di Sorrento, questo è l’evento perfetto per te.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con chi ami e raccontaci nei commenti il tuo ricordo più bello a Sorrento!