Sorrento: Bandiera Blu 2025 per 15 stabilimenti, cerimonia ufficiale il 27 giugno

Venerdì 27 giugno alle ore 10:30, nella suggestiva cornice della villa comunale Salve D’Esposito, si svolgerà la cerimonia ufficiale per l’assegnazione della Bandiera Blu 2025 alla città di Sorrento. Un evento simbolico ma di grande valore, che vedrà l’alzabandiera alla presenza del prefetto Rosalba Scialla, commissario prefettizio del Comune, affiancata da autorità militari e civili.

Sorrento premiata per l’ottavo anno consecutivo

Per l’ottavo anno consecutivo, Sorrento si aggiudica l’ambita Bandiera Blu, conferita dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Il riconoscimento viene assegnato a località costiere e approdi turistici che rispettano rigorosi criteri legati alla sostenibilità ambientale, alla qualità delle acque e alla gestione dei servizi offerti ai bagnanti.

Oltre a Sorrento, nella provincia di Napoli ottengono il riconoscimento anche Massa Lubrense, Piano di Sorrento, Vico Equense e Anacapri, a testimonianza della qualità del mare e dell’impegno dei territori della costiera nella tutela del patrimonio naturale.

Lidi premiati: ecco a chi vanno i vessilli 2025

Durante la cerimonia saranno consegnati i vessilli della Bandiera Blu ai rappresentanti dei lidi balneari sorrentini che si sono distinti per il rispetto degli standard ambientali e dei servizi offerti. Ecco l’elenco completo delle strutture premiate:

  • Bagni Salvatore
  • Circolo Riviera di Massa
  • Hotel Ambasciatori
  • Hotel Europa
  • Hotel Parco dei Principi
  • Hotel Riviera
  • Hotel Royal
  • Hotel Syrene
  • Leonelli Beach
  • Marameo
  • Peter’s Beach
  • Puolo
  • Spiaggia San Francesco
  • Spiaggia Tonnarella

Un traguardo che conferma l’eccellenza dell’offerta turistica sorrentino-balneare, sempre più attenta alla sostenibilità e alla qualità dei servizi.

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...