Sorrento

Sorrento è un comune di circa 15000 abitanti sito nella Costiera Amalfitana, dista da Napoli 46 km e si trova a 45 metri di altezza sul livello del mare. L’entroterra è ricco di vegetazione, clima tipicamente mediterraneo con inverni miti.

Il nome della città deriva dal latino “Surrentum” e potrebbe essere una derivazione della parola greca “Syrrenton” cioè “confluisco”, ciò potrebbe essere in rolex gmt master 116718 ln 78208 de los hombres 40mm tono dorado reloj riferimento alle acque che confluiscono dall’entroterra proprio nella cittadina.

La fondazione dell’abitato di Sorrento risale al 420 a.C. ad opera degli Etruschi che regnarono pure in quel lembo di terra italica.

Dopo il regno degli Etruschi alcuni cenni storici vedono la città v9 rolex datejust mens 116200blso rolex calibre 2836 2813 blue dial automatic sotto il dominio romano. Celebre fu l’insurrezione degli Italici  domata successivamente  da Ottaviano.

In epoca medioevale ricordiamo le lotte contro la Repubblica Marinara di Amalfi christian louboutin 748724 1 casual shoes for women e contro Salerno ed i Saraceni, indi ci fu l’avvento dei Normanni. Nel 1558 la città fu presa d’assedio dai Turchi.

Come arrivare a Sorrento

In auto: Uscita Autostradale A3/E45 Castellammare di Stabia e proseguire per Sorrento sulla Statale Sorrentina

In treno: Da Napoli via Circumvesuviana, linea Napoli-Sorrento

In aereo: Aeroporto di Capodichino e poi autobus Curreri Viaggi, Taxi o Bus per Stazione ferroviaria di Napoli Centrale e poi Circumvesuviana

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Sorrento

[su_menu name=”Sorrento”]

Leggi Anche

Positano romantica: le esperienze da vivere in coppia

Tra case color pastello che scendono a cascata sul...

Tour in Ape Calessino: un’esperienza vintage tra i borghi

Immagina di attraversare piazzette assolate, limoneti profumati e curve...

Escursioni in kayak in Costiera Amalfitana: guida pratica

Acqua turchese, falesie verticali, profumo di zagare e il...

Dove fare colazione con vista in Costiera Amalfitana

C’è un momento, tra l’oro dell’alba e l’azzurro del...

Sorrento e il cinema: luoghi da film e serie

Marina Grande baciata dal sole, hotel storici con vista...