Pimonte

Pimonte è un comune di poco più di 6.000 abitanti. Il paese è situato lungo la via che dall’Agro Stabiese conduce alla Costiera amalfitana.

Delimitato dai Monti Lattari e dal Monte Pendolo, il nome del comune che sorge a 490 metri di altezza dal livello del mare deriva dal latino “Apud Montes” che significa “presso i monti”.

COME ARRIVARE A PIMONTE

In auto: Uscita Autostradale A3/E45 Castellammare di panerai mens 47 mm luminor submersible pam00389 Stabia; poi seguire le indicazioni per la costiera amalfitana ed immettersi sulla Statale 366 in direzione Pimonte-Agerola.

In treno: Da Napoli via Circumvesuviana, linea Napoli-Sorrento e poi scendere alla stazione di Castellammare di Stabia – autobus direzione Pimonte-Agerola

In aereo: Aeroporto di Capodichino e poi autobus Curreri Viaggi o Taxi o Bus per Stazione ferroviaria di Napoli Centrale e poi Circumvesuviana fino a Castellammare di Stabia – autobus direzione Pimonte-Agerola

 

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Pimonte

[su_menu name=”Pimonte”]
Previous article
Next article

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...