Ci sono momenti in cui cocktail con vista, profumo di limoni e luce dorata del tramonto si fondono in un’unica, memorabile esperienza. Sulla Costiera Sorrentina i rooftop bar sono veri e propri belvedere sospesi fra mare e cielo, perfetti per un aperitivo panoramico o una notte chic sotto le stelle. In questa guida – scritta come farebbe un amico del posto – scoprirai dove sorseggiare uno Spritz al suono di un DJ-set, quale terrazza prenotare per l’ora del tramonto e come evitare le classiche trappole per turisti. Preparati a salire… in tutti i sensi!
Perché i rooftop a Sorrento sono diventati un must
La moda delle terrazze panoramiche nasce nei primi anni 2000 con la rinascita degli hotel de charme della Penisola Sorrentina. L’antica tradizione dell’ospitalità, che un tempo accoglieva nobildonne inglesi in villeggiatura, ha incontrato mixology d’avanguardia e scenografie mozzafiato: da qui l’esplosione dei bar con terrazza dove brindare di fronte al Vesuvio. Oggi i rooftop non sono solo luoghi per bere bene, ma palcoscenici social – spesso con playlist curate da DJ internazionali – e workshop dedicati al limoncello o al pairing cibo-cocktail.
Gli 8 Rooftop da segnare in agenda
1. Vista Sky Bar – Hotel Mediterraneo (Sant’Agnello)
Il nome dice tutto: qui il panorama è centrale. La terrazza si anima ogni mercoledì con DJ-set e sax live; prenotazione obbligatoria e minimum spend di 70 € al tavolo vista mare. Signature drink? Il «Mediterraneo Spritz» con Prosecco e bitter al rosmarino.
- Quando andare: aprile-ottobre, dalle 19:00
- Tip: chiedi il tavolo “Edge” per la foto perfetta con Ischia sullo sfondo.
2. Terrazza Vittoria – Grand Hotel Excelsior Vittoria (Sorrento)
Storico buen retiro di Caruso e di star hollywoodiane, la Terrazza Vittoria domina il golfo con eleganza senza tempo. Dopo le 18:00 è richiesto un cover charge di 25 € (solo drink) – ma il tramonto sul Vesuvio vale ogni centesimo.
- Da provare: «Vittoria Royale» con Champagne e limone IGP.
- Aneddoto: una volta ho brindato qui mentre le campane di Sorrento suonavano l’Ave Maria – brividi!
3. Vesuvio Roof Bar – Grand Hotel Vesuvio (Sorrento)
Atmosfera rilassata, staff super-attento e cocktail con vista dalla piscina a sfioro: la definizione di dolce vita. Perfetto per una serata romantica lontano dalla folla di Piazza Tasso.
4. La Terrazza Lounge Bar – Hilton Sorrento Palace
Aperto da maggio, ha mood cosmopolita: brunch-cocktail, whiskey list micidiale, piscina rooftop «Happyssimo» per ospiti 18+. Il plus? Ampio parcheggio, raro in Costiera.
5. Sky Bar – Hotel Plaza (Sorrento centro)
A due passi da Piazza Tasso, il rooftop Sorrento per chi ama l’action: dj set, pool parties e cocktail bowl da condividere. Vista 360° che abbraccia i tetti di Sorrento.
6. MiHo Sky Bar – Hotel Michelangelo (Sorrento)
Nascosto fra i vicoli, è il secret spot dei local. Piccolo, intimo, mixology d’autore e servizio con sorriso partenopeo. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
7. Cielo Sky Lounge – Villa Fiorella Art Hotel (Massa Lubrense)
Sulla punta estrema della penisola: tonalità pastello, opere d’arte moderne e drinks creativi. Ideale per chi vuole allontanarsi dalla confusione e abbracciare la Costiera in un unico sguardo.
8. Franco’s Bar – Positano (bonus fuori rotta)
Nessuna prenotazione, coda all’ingresso, ma la waiting-list è parte del gioco. Il bar fratello minore di Le Sirenuse regala una cartolina su Positano che fa impazzire Instagram. Se sei in auto, calcola 40 minuti da Sorrento.
Curiosità ed errori da evitare
- Dress code: in quasi tutti i rooftop basta smart-casual; infradito solo a Franco’s.
- Tramonto d’inverno: d’ottobre il sole cala alle 18:15; arrivi tardi, addio golden hour!
- Limone ≠ limoncello: chiedi sempre se la scorza è IGP, altrimenti rischi il surrogato.
Dal mio taccuino: tre micro-aneddoti
• Vista Sky Bar: una coppia australiana ha chiesto di sposarsi sul ponte-vetro mentre il DJ suonava “Volare”. Brividi col Vesuvio sullo sfondo.
• Cielo Sky Lounge: un barman mi ha raccontato che il cocktail «Sunset 63» usa gin botanico distillato a 63 metri sul livello del mare, proprio sotto quella terrazza.
• Sky Bar Plaza: pioggia improvvisa; lo staff ha distribuito mantelle gialle logate — foto virali ovunque!
Domande frequenti
Serve sempre la prenotazione?
Per Vista Sky Bar, Terrazza Vittoria e Hilton Terrazza sì; Franco’s Bar no, funziona a walk-in.
Quanto costa un cocktail?
Dai 14 € di MiHo ai 28 € di Terrazza Vittoria per drink premium.
Posso portare i bambini?
Sì, tranne che all’area adults-only Happyssimo del Hilton.
Che tu stia pianificando un week-end a Sorrento o una luna di miele lungo la Costiera, un tramonto su queste terrazze resta l’esperienza più instagrammabile – ma anche la più autentica – che tu possa vivere. Fai tesoro dei nostri consigli, prenota con anticipo e brinda alla vita con il mare ai tuoi piedi.
Ti è piaciuta la guida?
Lascia un commento con il tuo rooftop preferito, iscriviti alla newsletter per nuove chicche sulla Costiera e prenota un tavolo direttamente dai link sopra.