Festa del limone a Massa Lubrense: quando e perché non mancare

Se ami il profumo intenso dei limoni, il mare turchese e l’ospitalità solare della Costiera Sorrentina, blocca in agenda il weekend del 12-13 luglio 2025. In quei giorni Massa Lubrense si veste di giallo per “Limoni in Festa”, l’evento clou dell’estate che celebra il leggendario limone femminiello massese con degustazioni, musica popolare e passeggiate tra scorci mozzafiato.

Origini e significato della festa

Con la 49ª edizione, Limoni in Festa affonda le radici nei primi anni ’70, quando la Pro Loco volle valorizzare il femminiello, varietà ovale citata già dal poeta Pontano nel 1501 e lodata per l’alta concentrazione di oli essenziali.

The highlight of the summer in Massa

recita la presentazione ufficiale dell’evento, a sottolineare quanto la sagra sia sentita dalla comunità.

Programma 2025 & informazioni pratiche

Date e orari

  • Sabato 12 luglio – dalle 18:00: apertura stand gastronomici, mercatino artigianale, cabaret e musica folk.
  • Domenica 13 luglio – dalle 18:30: visite guidate nel centro storico e cooking show dedicati alle ricette al limone.

Punto nevralgico

Tutto ruota attorno a Piazza Vescovado e alle viuzze limitrofe, raggiungibili con bus SITA da Sorrento (20 min) o in auto (parcheggi segnalati lungo Via IV Novembre).

Cosa assaggiare

  • Delizie al limone
  • Gnocchi al femminiello
  • Limoncello IGP – ricetta tradizionale esposta negli stand Pro Loco.

L’accesso agli stand è gratuito; i ticket degustazione partono da €5 (2024 price list, soggetto ad aggiornamenti).

Itinerari e consigli locali

Punta Campanella

A soli 6 km dal centro, l’Area Marina Protetta di Punta Campanella offre trekking panoramici fino ai resti del Tempio di Minerva.

Sentiero delle Sirenuse

Dal borgo di Torca parte l’anello di 8 km con vista continua sulle isole Li Galli, ideale nelle ore mattutine (3 h, dislivello 300 m).

Tips express

  • Parti presto: il sole di luglio è “impietoso” sulle creste esposte.
  • Porta borraccia termica (0,75 l minimo).
  • Indossa scarpe trail antiscivolo.

Curiosità ed errori da evitare

  • Overbooking alloggio: prenota in anticipo; la capienza ricettiva di Massa si esaurisce velocemente nel weekend della festa.
  • Limoncello DIY: servono solo scorze non trattate; la Pro Loco usa 12 limoni per litro di alcol.
  • Taxi last minute: dopo mezzanotte corse ridotte; meglio prenotare in anticipo.

Voci e testimonianze

“I passionately Recommendation the tour of the marine protected area, on the comfortable and welcoming boat ‘Scorfanella’…”

– recensione Tripadvisor di un visitatore entusiasta.

Perché non puoi mancare

Dalla storia secolare del femminiello alle note di tammorra che riempiono la notte, la Festa del Limone di Massa Lubrense è un abbraccio di sapori, folklore e paesaggi che rimangono nel cuore di chi la vive. Che tu sia un foodie, un trekker o un semplice curioso, questo weekend di luglio è l’occasione per respirare l’anima autentica della Penisola Sorrentina.

Assaggia la festa! Lascia un commento sotto, iscriviti alla nostra newsletter, condividi l’articolo o contattaci per organizzare il tuo soggiorno.

 

Leggi Anche