Cosa fare e vedere a Sorrento

Nei pressi di Sorrento possiamo visitare il Museo Correale di Terranova, il Museo Bottega della Tarsia Lignea ed il Museo Georges Vallet chiamato Villa Fondi.

Sono altresì da visitare la Cattedrale di Sorrento dedicata ai SS. Filippo e Giacomo e risalente al XV secolo, il Chiostro e la Chiesa di San Francesco la cui costruzione risale al VIII secolo. Degne di nota sono anche la Basilica di S. Antonino, la Chiesa del Carmine e la Chiesa dei Servi di Maria sede della Congregazione dei Servi di Maria e risalente al XVIII secolo.

Sorrento non è solo architettura, per gli amanti del trekking, è anche una meta di passeggiata in posti incantevoli come l’Oasi in città Sant’Agnello in cui si possono ammirare 70 specie arboree diverse.

Nella penisola Sorrentina, invece, ci sono ben 22 percorsi per un totale di 110 km in cui si possono ammirare antichi casali, punti panoramici, limoneti, uliveti e querceti.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Sorrento

[su_menu name=”Sorrento”]

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...