Immagina di svegliarti con il profumo di limoni nell’aria, il mare che luccica sotto di te e nessuna ansia legata al parcheggio. In Costiera Sorrentina l’auto non è indispensabile: anzi, a volte è un impiccio. Con questa guida scoprirai come muoverti tra Sorrento, Positano, Amalfi e Capri comodamente, sfruttando autobus, treni e traghetti locali. Parola di chi questi mezzi li prende ogni settimana, tra un caffè al bar Veneruso e una passeggiata a Marina Grande.
1. Un accenno storico e culturale
Già nell’Ottocento i viaggiatori del Gran Tour raggiungevano Sorrento in carrozza per assaporare il dolce far niente. Oggi lo scenario è diverso, ma la vocazione turistica della penisola resta intatta. Dal 1937 la linea ferroviaria Circumvesuviana collega Sorrento a Napoli, mentre il servizio marittimo di linea esiste addirittura dagli anni ’50, quando gli aliscafi Alilauro facevano la spola con Capri. Muoversi con i mezzi pubblici, qui, non è solo una scelta comoda: è immergersi nella quotidianità costiera.
2. Linee, orari e costi 2025
2.1 Autobus SITA: Sorrento – Positano – Amalfi
Il cuore pulsante del trasporto su gomma in Costiera è la linea 5070. D’inverno garantisce corse ogni ora; in estate scende a intervalli di 30 minuti. I biglietti si acquistano nelle edicole o tramite l’app UnicoCampania. Consiglio locale: sali alle fermate capolinea (Sorrento o Amalfi) per avere più chance di trovare posto a sedere, specialmente al tramonto.
Fascia | Partenze da Sorrento | Partenze da Amalfi | Durata media | Costo singolo |
---|---|---|---|---|
Mattina | 06:00, 06:45, 07:30, 08:15 | 06:30, 07:15, 08:00, 08:45 | ~75 min | €2,90 |
Pomeriggio | 12:00, 12:45, 13:30, 14:15 | 12:30, 13:15, 14:00, 14:45 | ~80 min | €10,00 (24h TIC) |
Sera | 18:00, 18:45, 19:30, 20:15 | 18:30, 19:15, 20:00, 21:00 | ~85 min |
Fonte: Orario ufficiale SITA 2025.
2.2 Treni Circumvesuviana: Napoli – Sorrento
I treni partono ogni 20–30 minuti dalle 05:00 alle 23:00. Il biglietto singolo costa €4,20 e copre 47 km di tratto panoramico tra il Vesuvio e la costa. Per evitare la folla delle 09:00 e delle 17:00, scegli le corse “dirette” contrassegnate DA – impiegano circa 65 minuti invece dei canonici 75.
- Stazioni chiave: Napoli Porta Nolana (capolinea), Piazza Garibaldi (interconnessione Alta Velocità), Ercolano Scavi, Pompei Scavi, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta, Piano, Sorrento.
- App utili: GoEAV per biglietti digitali; Tap&Go® per pagamento contactless ai tornelli.
2.3 Traghetti & aliscafi: Sorrento – Capri, Positano e Napoli
Dal molo di Marina Piccola salpano ogni giorno traghetti e aliscafi. In alta stagione (aprile–ottobre) le corse Sorrento → Capri sono ogni 30 minuti dalle 07:30 alle 19:30; in bassa stagione scendono a 6 al giorno. Il viaggio dura 20–25 minuti, costo medio €22–27. La rotta Sorrento → Positano è attiva da aprile a fine ottobre, con 5–7 partenze al giorno.
Rotta | Prima corsa | Ultima corsa | Frequenza | Durata |
---|---|---|---|---|
Sorrento → Capri | 07:30 | 19:30 | ~30 min | 25 min |
Sorrento → Positano | 09:00 | 18:00 | ~90 min | 40 min |
Sorrento → Napoli | 08:10 | 17:25 | ~2 h | 50 min |
I passeggeri con bagagli ingombranti pagano un supplemento di €2–3. Prenota online nei weekend estivi.
3. Curiosità e errori da evitare
- Niente biglietto a bordo: su bus e treni scattano multe fino a €50 se non hai il ticket timbrato.
- Orari invernali ridotti: da novembre a marzo alcune corse serali sono sospese: controlla sempre il sito ufficiale il giorno prima.
- Posti finestrino sul bus: scegli quelli a destra da Sorrento verso Amalfi per viste da cartolina.
- Lunedì mattina e sabato sera sono i momenti più affollati: valuta partenze alternative.
4. Esperienze personali & interviste
«Prendere il traghetto delle 07:30 per Capri mi regala sempre una luce rosa sull’acqua che vale più di mille foto Instagram», racconta Giulia, guida ambientale. Anche Francesco, autista SITA da 25 anni, ci confida: «Il tratto tra Praiano e Positano alle 18:00 è uno dei più belli al mondo, ma ricordatevi di non alzarvi prima di un tornante!».
5. Domande frequenti
Posso usare lo stesso biglietto per bus e treno?
No, i sistemi tariffari sono diversi: bus SITA segue UnicoCampania, mentre la Circumvesuviana è gestita da EAV.
I traghetti Sorrento–Capri circolano tutto l’anno?
Sì, con un minimo di 4–6 corse al giorno in bassa stagione, salvo condizioni meteo avverse.