Vacanza a 4 zampe: Costiera Amalfitana pet-friendly

Hai sempre sognato di ammirare i colori di Positano o il Duomo di Amalfi senza separarti dal tuo compagno peloso? Oggi la Costiera Amalfitana si scopre più pet-friendly che mai: stabilimenti balneari attrezzati, hotel “animals welcome”, sentieri panoramici dove Fido può camminare al guinzaglio e perfino traghetti che accettano cani e gatti. In questa guida pratica troverai itinerari, curiosità, errori da evitare e una lista aggiornata 2025 di spiagge e strutture che accolgono gli amici a 4 zampe, con aneddoti raccolti sul posto e consigli di chi qui ci vive tutto l’anno. Prepara il guinzaglio: si parte!

Indice dei contenuti:

1. Un paesaggio UNESCO che accoglie anche gli animali

Dal 1997 la Costiera è Patrimonio Mondiale UNESCO per il suo “paesaggio mediterraneo eccezionale”. Oggi, 15 comuni costieri collaborano a regolamenti condivisi per favorire il turismo responsabile con animali: molti borghi consentono l’accesso ai cani nelle piazze storiche, purché al guinzaglio, e musei come il Museo della Carta di Amalfi accettano cani di piccola taglia con museruola.

2. Itinerari, spiagge e strutture pet-friendly

2.1 Spiagge dog-friendly 2025

In Campania ogni Comune emette ordinanze stagionali: dal 1° maggio al 30 settembre l’accesso è vietato nelle spiagge libere, salvo aree autorizzate. Ecco i lidi certificati fra Penisola Sorrentina e Costiera — ricordati di prenotare:

  • Capitan Cook, Massa Lubrense – «…offre la possibilità di godersi una giornata di mare con il proprio amico a 4 zampe, ammirando il panorama di Capri»
  • Lido Fulgor, Paestum – ampia zona ombreggiata per cani
  • Lido Rosanna, Pontecagnano – doccette dedicate e kit igienici

2.2 Hotel e B&B “animals welcome”

Secondo Tripadvisor e U.S. News Travel i migliori hotel pet-friendly 2025 includono:

  • Hotel Poseidon ★★★★, Positano – ciotole in camera e servizio dog-sitting su richiesta;
  • Convento di Amalfi by Anantara – aree relax nel chiostro riservate a chi viaggia con animali;
  • Palazzo Avino, Ravello – welcome kit e accesso libero ai giardini terrazzati.

2.3 Sentieri panoramici al guinzaglio

Per chi ama il trekking leggero, i sentieri consigliati da AllTrails prevedono obbligo di guinzaglio ma offrono soste acqua naturale lungo il percorso:

  • Valle delle Ferriere (4 km A/R, moderato)
  • Sentiero degli Dei da Nocelle a Bomerano (7 km, panoramico)

2.4 Trasporti via mare

Le compagnie di linea consentono l’imbarco di animali con biglietto ridotto. Traghetti.it conferma che gli animali sono “ben accetti” se si rispettano le regole di bordo. Il regolamento Travelmar specifica:

«Animali ammessi nelle zone esterne: SI – Animali ammessi nelle zone interne: NO. Cani, gatti ed altri piccoli animali domestici sono ammessi al trasporto previo acquisto del biglietto».

Consiglio locale: imbarcati presto al mattino per trovare posto all’ombra sul ponte esterno.

3. Curiosità ed errori da evitare

  • Orario del bagno: molti stabilimenti permettono ai cani di entrare in acqua solo 7-9 e dopo le 19.
  • Museruola in borsa: obbligatoria su sentieri affollati e mezzi pubblici, anche se il cane è docile.
  • Caldo estivo: sulle scalinate di Positano l’asfalto può superare i 50 °C; pianifica passeggiate all’alba o al tramonto.
  • Ticket extra: su alcuni bus SITA l’animale paga metà tariffa; verifica alla biglietteria prima di salire.

4. Voci dal territorio

Durante l’estate ho chiesto a Serena, receptionist del World Center Resort di Amalfi, come gestiscono gli ospiti con animali: «Ci limitiamo a richiedere che gli amici a quattro zampe non restino mai da soli in stanza, e offriamo teli mare dedicati». Un’attenzione semplice che rende più serena la vacanza di tutti.

La Costiera Amalfitana pet-friendly non è più un sogno ma una realtà concreta fatta di spiagge attrezzate, strutture accoglienti e percorsi naturalistici mozzafiato. Con un minimo di pianificazione – prenotazioni anticipate, kit di viaggio per il tuo animale e rispetto delle regole locali – potrai vivere il fascino di questo tratto di costa senza separarti dal tuo fedele compagno. Che aspetti a prepararne lo zaino?

FAQ

Quali documenti servono per portare il cane in spiaggia?
Libretto sanitario aggiornato e certificato antirabbica, obbligatori per la maggior parte dei lidi.
Quanto costa imbarcare un animale sul traghetto Amalfi-Positano?
Nel 2025 Travelmar applica €4,50 a corsa per cani o gatti di piccola e media taglia.
È possibile salire sul Sentiero degli Dei con il gatto?
Sì, purché nel trasportino rigido o in zaino ventilato e sempre al guinzaglio di sicurezza.

Leggi Anche