Camminare con i bambini fra limoneti profumati e vedute sul mare blu? In Costiera Amalfitana è possibile grazie a sentieri family‑friendly con dislivelli contenuti, aree ombreggiate e punti ristoro lungo il cammino. Dalla celebre Valle delle Ferriere al panoramico Sentiero dei Limoni, ecco sette itinerari selezionati per durata, sicurezza e fascino naturalistico.
Indice dei contenuti:
1. Contesto ambientale e sicurezza
Molte passeggiate ricadono nell’Area Marina Protetta Punta Campanella e nel CAI sezione Monti Lattari. Rispetta la segnaletica bianco‑rossa, evita di raccogliere flora protetta e applica crema solare reef‑safe. Per bimbi sotto i 6 anni raccomandiamo zainetto porta‑bambino e scarpe con suola scolpita.
2. I 7 percorsi consigliati
2.1 Sentiero dei Limoni (Maiori ⇄ Minori)
Lunghezza 3 km • Dislivello 200 m • Età 4+
Definito «paradiso di gradini tra pergolati agrumari» da Positano.com, il percorso richiede 1–2 h e offre soste gelato a Minori. Muretto e corrimano lungo quasi tutto il tragitto: perfetto per piccoli esploratori.
2.2 Valle delle Ferriere (Amalfi ⇄ Cascata bassa)
Lunghezza 4 km A/R • Dislivello 250 m • Età 6+
Il loop AllTrails segna 1 h 50 min: resti di cartiere medievali, ponticelli in legno e pozze dove avvistare la rara Pinguicula hirtiflora. Evita le ore centrali: l’umidità può essere alta.
2.3 Punta Campanella – Faro di Athena
Lunghezza 4.5 km • Dislivello 160 m • Età 5+
Sorrento Insider descrive il sentiero come «facile e in lieve pendenza, fra uliveti e vista Capri». Portare cappellino: il tratto finale è esposto.
2.4 Passeggiata dell’Amore & Sentiero dell’Agave in Fiore (Furore ⇄ Praiano)
Lunghezza 2.8 km • Dislivello 220 m • Età 6+
Percorso gradonato con vista sul Fiordo: «sentiero panoramico tra fichi d’India e rosmarino». La traccia CAI 354 presenta tratti senza parapetto, sorvegliare i più piccoli.
2.5 Ravello – Villa Rufolo e Villa Cimbrone (passeggiata stroller‑friendly)
Lunghezza 1.2 km • Dislivello minimo • Età 0+
Giardini ombreggiati e vialetti pianeggianti: «biglietto €7 adulti, €5 bimbi <12». Ideale in estate quando la costa è affollata.
2.6 Marina di Praia – Torre a Mare (Praiano)
Lunghezza 1 km • Dislivello 80 m • Età 4+
Breve camminata costiera su passerelle in cemento con parapetti; al termine si trova la torre saracena trasformata in bar panoramico.
2.7 Bomerano – Colle Serra (mini Path of the Gods)
Lunghezza 3 km A/R • Dislivello 150 m • Età 8+
3. Curiosità & errori da evitare
- Bandane bagnate: utili contro colpi di calore; immergile nelle fontane pubbliche.
- Niente ciabatte: anche i tratti “facili” presentano ciottoli instabili.
- Limiti passeggini: solo Ravello è davvero stroller‑friendly; altrove usa marsupio o zaino.
- Snack locali: prova la delizia al limone a Minori come ricompensa post‑trekking!
4. Esperienze personali
«You only get there on foot. It requires a lot of effort, suitable shoes… but my kids (7 & 10) loved spotting crabs in the tide pools!».
— Recensione su Baia di Ieranto, Tripadvisor
Domande frequenti
Qual è l’età minima consigliata per il Sentiero dei Limoni?
Dai 4 anni in su, purché abituati a salire gradini.
Serve attrezzatura tecnica?
No, bastano scarpe da ginnastica con suola antiscivolo e cappello. Bastoncini telescopici utili per tratti a gradoni.
I sentieri sono gratis?
Sì, tranne l’ingresso ai giardini di Villa Rufolo (7 €).
Iscriviti alla newsletter, commenta con le tue esperienze e scopri altre guide escursionistiche.