Spiagge nascoste della Costiera Amalfitana: come trovarle

La Costiera Amalfitana è famosa per le sue spiagge mozzafiato, ma alcune delle più belle rimangono nascoste ai turisti. In questa guida, scoprirai come raggiungere le calette segrete e le spiagge remote per un’esperienza esclusiva.

Indice dei contenuti

  • Storia e tradizioni delle spiagge nascoste
  • Le spiagge segrete più belle
  • Consigli per raggiungerle

Storia e tradizioni delle spiagge nascoste

Molte di queste spiagge nascoste erano antichi rifugi di pescatori o punti d’approdo segreti. Oggi, sono mete perfette per chi cerca tranquillità e autenticità.

Le spiagge segrete più belle

  • Fiordo di Furore: un piccolo paradiso incastonato tra le rocce, accessibile via mare o da una scalinata nascosta.
  • Baia di Ieranto: situata tra Punta Campanella e Massa Lubrense, perfetta per il trekking e le immersioni.
  • Cala di Mitigliano: un’ansa spettacolare con acque cristalline, raggiungibile solo a piedi o in barca.

Consigli per raggiungerle

Per visitare queste spiagge remote, segui questi consigli:

  • Pianifica con anticipo: alcune calette richiedono prenotazioni per l’accesso.
  • Indossa scarpe adatte: molte spiagge sono raggiungibili solo tramite sentieri scoscesi.
  • Raggiungile in barca: il modo più spettacolare per scoprire queste spiagge è dal mare.

Esplora altre meraviglie della Costiera!

Scopri itinerari e consigli esclusivi su I Love Costiera!