Scala

Scala è il più antico paese della costiera amalfitana. Il suo nome deriva dalla conformazione del suo territorio che segue il profilo di una scala naturale. Situato a 450 metri sul livello del mare, al centro dei Monti Lattari, la cittadina offre scenari di singolare bellezza paesaggistica ed ambientale.

Il territorio di Scala si compone di più borghi (PontoneMinutaScala CentroCampidoglioS. Pietro e Santa Caterina) e rappresenta  il luogo rolex submariner fakes ideale per chi intende trascorrere qualche giorno di pace e tranquillità,  immerso tra storia, natura e brezza marina.

 Come arrivare a Scala

In auto: percorrendo l’Autostrada A3 Napoli-Salerno, uscire have a peek at these guys al casello di Angri Sud. Seguendo le indicazioni per il Valico di Chiunzi e Costiera Amalfitana, procedere sino a trovare le indicazioni per Scala.

In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Nocera Inferiore, sulla linea Salerno-Napoli, da dove è possibile proseguire in pullman con una delle linee degli autobus SITA. Anche da Salerno, e dagli 電子タバコ おすすめ altri comuni della Costiera Amalfitana, sono disponibili diverse autolinee SITA che collegano scala ai restanti comuni della Costa d’Amalfi

 

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Scala

[su_menu name=”Scala”]

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...