Positano in autunno: “La Villa delle Meraviglie” chiude Vicoli in Arte 2025

Mentre le folle estive si diradano e l’aria profuma di mosto e castagne, la Costiera rivela il suo volto più autentico. Il 5 ottobre l’ultima replica di La Villa delle Meraviglie cala il sipario, confermando l’evento come attrattore culturale strategico anche in bassa stagione.

Settembre-ottobre: la stagione “slow”

Temperature miti (22-25 °C), mare ancora caldo e sentieri poco affollati: è il momento ideale per percorrere il Sentiero degli Dei o per una gita in kayak verso Praiano. Gli hotel boutique tornano a tariffe più dolci e i ristoranti offrono menu a base di porcini irpini e alici di Cetara.

La magia finale nella Cripta Medievale

Alle 19 e alle 20 (seconda replica su prenotazione) la penombra della Cripta si accende con luci soffuse, cori gregoriani e racconti sul passato romano della villa sepolta dall’eruzione del 79 d.C. Gli spettatori ricevono un’audioguida che sincronizza musica e narrazione mentre camminano su passerelle trasparenti sospese sugli scavi.

Sapori d’autunno

Castagnaccio al limoncello in pasticceria La Zagara.
Vino Tintore di Tramonti abbinato a formaggi di capra locali.
Zeppoline di alghe da strada, perfette per una pausa dopo lo spettacolo.

Weekend “two coasts”

• Noleggia un auto d’epoca e attraversa i 40 km che separano Positano da Massa Lubrense, sostando a Nerano per gli iconici spaghetti alla colatura di alici.
• Escursione in barca all’alba: partenza dalla Spiaggia Grande, sosta snorkeling a Li Galli e colazione di sfogliatelle calde.

Il sipario cala, ma l’arte resta

Con l’eco dell’ultima nota nella Cripta, Vicoli in Arte dà appuntamento al 2026. Approfitta dell’autunno per un soggiorno fuori stagione: meno folla, più autenticità e la luce dorata che rende unico ogni scorcio della Costiera.

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...