Le spiagge di Furore

L’unica spiaggia di Furore è quella già menzionata del Fiordo. Si tratta di una piccolissima spiaggia  (larga solo 25 metri),  ma indubbiamente è una delle più belle, non solo della Costiera Amalfitana, ma di tutta Italia.

La spiaggia è raggiungibile in barca oppure a piedi attraverso una lunga scalinata in pietra.  Per godersela al meglio è consigliabile recarsi alla spiaggia di Furore nei periodi di bassa stagione (in primavera fino a giugno o da settembre a novembre), periodi durante i quali le temperature sono calde, ma la spiaggia non è particolarmente affollata.

Le acque cristalline che lambiscono la spiaggia di Furore sono piuttosto profonde già in prossimità della riva.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Furore

[su_menu name=”Furore”]

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...