Le spiagge di Furore

L’unica spiaggia di Furore è quella già menzionata del Fiordo. Si tratta di una piccolissima spiaggia  (larga solo 25 metri),  ma indubbiamente è una delle più belle, non solo della Costiera Amalfitana, ma di tutta Italia.

La spiaggia è raggiungibile in barca oppure a piedi attraverso una lunga scalinata in pietra.  Per godersela al meglio è consigliabile recarsi alla spiaggia di Furore nei periodi di bassa stagione (in primavera fino a giugno o da settembre a novembre), periodi durante i quali le temperature sono calde, ma la spiaggia non è particolarmente affollata.

Le acque cristalline che lambiscono la spiaggia di Furore sono piuttosto profonde già in prossimità della riva.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Furore

[su_menu name=”Furore”]

Leggi Anche

Sorrento per fotografi: i 5 spot da non perdere

Immagina un mattino dorato in riva al mare, il...

I dolci della tradizione sorrentina da provare almeno una volta

Tra vicoli profumati, panorami sul mare e laboratori artigianali,...

Leggende dei pescatori: i racconti del Golfo di Napoli

Tra le onde del Golfo si sussurrano storie antiche:...

La colazione con vista più bella della penisola

Immagina di svegliarti con un venticello salmastro e una...