I cocktail da provare in Costiera: tradizione e mixology

Dal profumo intenso degli sfusati ai tramonti aranciati di Positano, la Costiera Amalfitana è un laboratorio a cielo aperto per mixologist di talento. Lì dove nacque il dolce limoncello, oggi convivono aperitivi tipici della tradizione e twist contemporanei serviti su terrazze mozzafiato. In questa guida scoprirai i drink imperdibili, i bar più iconici e le dritte da insider per sorseggiare cocktail che raccontano storia, territorio e lifestyle mediterraneo.

Indice dei contenuti:

1. Dalla rotta dei limoni alla cocktail week

I limoni PGI hanno plasmato ricette secolari come lo Sgroppino e, più di recente, il Limoncello Spritz, ormai gettonato quanto lo Spritz veneto. «I developed a love for limoncello spritzes when I visited the Amalfi coast; all over the lemon-growing south of Italy, this is an aperitivo equally as popular as the Aperol spritz and even more refreshing»

Oggi l’evento faro è l’Amalfi Coast Cocktail Week (23-29 settembre 2024). La fondatrice Paola Mencarelli racconta:

«Sono arrivata in Costiera grazie ad un invito… per organizzare la prima Cocktail Week italiana sul mare»

«…dopo aver trascorso parte del 2023 a fare scouting nei migliori cocktail bar della Costiera, ho capito che il mio format era replicabile anche in questa ambita destinazione».

«Lo spirito è lo stesso delle altre Italian Cocktail Weeks ma modulato su più località, per dare giusto risalto alla qualità di questa fantastica terra».

2. Itinerari, drink al limone & bar mixology

Da Positano ad Amalfi: 5 signature da non perdere

  • Green Eyes, Franco’s Bar, Positano – Tequila, St-Germain, succo di limone, cetriolo e foam all’albume con disegno edibile di Positano.
  • Limoncello Spritz, Rada Beach Bistrot – limoncello, prosecco e seltz da sorseggiare al tramonto sul mare.
  • Caruso Gimlet, Belmond Hotel Caruso, Ravello – gin, succo di sfusato, homemade limoncello.
  • Agrumello Spritz, Hotel Santa Caterina, Amalfi – limoncello, bergamotto, vaniglia e sambuca flower sparkling wine.
  • Vietrjito, Sea Waves Bar, Vietri – rum, falernum, liquirizia e lemon leaf soda.

Il DIY corner: prepara il tuo Spritz al limone

Ricetta del bartender Alessandro Palazzi per un Limoncello Spritz perfetto: 40 ml limoncello, 60 ml prosecco DOC rosé, splash di soda, scorza di limone bio e basilico fresco

3. Curiosità & errori da evitare

  • Evitare di chiedere un cappuccino dopo le 12:00 se vuoi mimetizzarti tra i locali.
  • Il ghiaccio non è “traditore”: più cubetti = temperatura stabile, cocktail meno annacquato.
  • Non dire mai «Mettimi più limoncello» a cuor leggero: rischi di snaturare il bilanciamento acido-dolce.
  • Prima di postare la foto, goditi il panorama. L’hashtag #AmalfiDrinks funziona meglio al crepuscolo.

4. Esperienze & voci locali

Il maestro di mixology Lino Marchese ama ricordare che «Se è bello è ancora più buono», sottolineando come l’estetica – dai colori agli agrumi decorativi – sia parte integrante dell’esperienza sensoriale

Sulla Costiera Amalfitana ogni sorso è un viaggio: la freschezza degli agrumi, la creatività dei bartender e la bellezza del paesaggio si fondono in cocktail che restano impressi nella memoria. Che tu scelga un drink al limone sulla spiaggia o un signature su un rooftop panoramico, porta con te questa guida e lasciati ispirare dai sapori locali. Salute – o meglio, à vrenna!

Prova anche tu!

Commenta con il tuo cocktail preferito, iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ricette esclusive e contattaci se vuoi collaborare.

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...