La Costiera Amalfitana ha ispirato intere generazioni di scrittori, viaggiatori e artisti. Se stai pianificando un on-the-road tra limoneti e cupole maiolicate, oppure vuoi rivivere i sentieri sospesi sul mare dal divano di casa, questa lista di dieci libri — metà romanzi, metà guide — è la compagna di viaggio perfetta. Condivido aneddoti raccolti durante i miei tour letterari da Vietri a Positano, più link a librerie indipendenti dove supportare l’economia locale.
1. Un Grand Tour che continua: radici letterarie della Costiera
Dai viaggiatori romantici dell’Ottocento ai blogger di oggi, la Costiera è da sempre crocevia di culture e storie. A Ravello, Wagner compose il finale del Parsifal; a Positano, Steinbeck scrisse che il paese “morde profondamente” e non ti lascia più andare. Questa tradizione è viva nei titoli che stai per scoprire.
2. I 10 migliori libri ambientati in Costiera Amalfitana
1. Appuntamento a Positano — Goliarda Sapienza
Romanzo-memoria che cattura l’atmosfera di Positano negli anni ’50 attraverso l’amicizia tra la scrittrice e la misteriosa principessa Erica. Ottimo per chi cerca introspezione e scorci vintage del borgo. Einaudi, 2015.
2. Fiordamalfi — Flavia Amabile
Un giallo sentimentale ambientato tra limoneti e strade a picco sul mare: la protagonista, fotografa di guerra, torna ad Amalfi per un reportage che cambierà la sua vita. La Lepre, 2016.
3. Una notte ad Amalfi — Begoña Huertas
Thriller teso che si svolge in «un’unica lunghissima notte» fra i vicoli di Amalfi, quando una giovane sposa scompare senza lasciare traccia. Edizioni e/o.
4. La ceramica sugli scogli — Antonio Forcellino
Saggio narrativo che racconta la vera storia della coppia Melamerson, rifugiata a Vietri nel 1926 e artefice del rinascimento ceramico locale. La Conchiglia, 2017.
5. Terra in cielo — Fulvio Di Lieto
Quindici novelle che mescolano magia, fede e folklore della “terra in cielo”, nome affettuoso della Costiera. Consigliato per chi ama fiabe popolari e tradizioni. Ecostiera, 2021.
6. Il Sentiero delle Formichelle — Alessia Castellini
Romanzo del 2024 che celebra il sentiero rurale tra Tramonti e Minori, un omaggio alle antiche portatrici di limoni. Perfetto se vuoi un itinerario reale da percorrere a piedi dopo la lettura. Ed. Terra di Limoni.
7. Moon Amalfi Coast: With Naples, Capri & Pompeii — Laura Thayer
Guida agile e dettagliata con mappe pieghevoli, focus gastronomici e consigli per muoversi in trasporto pubblico (incluso il nuovo aeroporto di Salerno). Edizione aggiornata 2024.
8. Lonely Planet Naples, Pompeii & the Amalfi Coast
La “bibbia” dei viaggiatori indipendenti: itinerari da uno a sette giorni, sezioni “Kids on Tour” e suggerimenti budget-friendly per Sorrento e Capri. Ultima ristampa 2025.
9. Napoli e Costiera Amalfitana – Guida Traveler National Geographic
Fotografie d’autore, approfondimenti culturali e box “Indirizzi segreti” curati da archeologi e chef locali. Edizione in italiano, 2024.
10. Ravello. Grand Tour — Domenico De Masi
Coffee-table book illustrato che ripercorre il mito romantico di Ravello con immagini d’archivio e testimonianze dei viaggiatori del XIX secolo. Ideale per un regalo.
3. Itinerari e consigli pratici
Porta con te i libri “on-site”: Moon Amalfi Coast è tascabile — perfetto da sfogliare sul traghetto per Capri — mentre Ravello. Grand Tour merita una lettura serale in terrazza.
4. Curiosità ed errori da evitare
- Non limitarti a Positano: Minori e Tramonti offrono set narrativi unici (vedi Il Sentiero delle Formichelle).
- Evita copie “souvenir” sovrapprezzate: affidati alle librerie indipendenti Libreria Tasso (Sorrento) e Libreria di Ravello per edizioni locali.
5. Dietro le quinte: appunti dal campo
Ho testato ogni titolo durante un workshop di scrittura creativa tenuto a Maiori nel 2024: nulla batte la sensazione di leggere Fiordamalfi con il profumo dei limoni reali tutto attorno! Dettagli su parcheggi, bus SITA e traghetti aggiornati li trovi nelle note di ciascuna guida.
Che tu preferisca un noir adrenalinico o una guida illustrata, questi dieci Libri della Costiera Amalfitana ti aiuteranno a vivere (o rivivere) la magia della costa più scenografica del Mediterraneo in modo autentico e consapevole.
Ti è piaciuta la selezione? Lascia un commento con la tua lettura preferita, iscriviti alla nostra newsletter per altre guide a tema e condividi l’articolo con gli amici viaggiatori!