Dove dormire ad Amalfi

Ecco dove poter alloggiare e dormire ad Amalfi, ovviamente il cuore pulsante della Costiera Amalfitana.

Amalfi è stata una delle quattro Repubbliche Marinare d’Italia (che ancora oggi si sfidano in mare in gare di barca) ed è stata una fortezza inespugnabile per tutta la sua storia. E’ ricca di scorci ed è incastonata nella roccia della costiera e si sviluppa attorno al Duomo dedicato a Sant’Andrea, protettore del paese.

Ricca di vicoli e costruzioni caratteristiche, Amalfi ha tante strutture ricettive, trattorie tipiche, ristoranti e servizi per turisti. E’ raggiungibile da mare con vari servizi di traghetto o barche private, o da terra con autobus Sita Sud da nord via Salerno – Vietri sul Mare o da nord via Castellammare di Stabia – Agerola o da Sorrento. Esistono anche altri servizi terrestri turistici che partoino dall’aeroporto di Capodichino di Napoli.

Da questo form puoi ricercare dove dormire ad Amalfi!

Hai una struttura alberghiera o extra-alberghiera e vuoi segnalarcela, clicca qui e fatti conoscere!


Booking.com

Tutto quello che c’è da sapere per il turista ad Amalfi

[su_menu name=”Amalfi”]

Leggi Anche

Vietri sul Mare e la ceramica: crea il tuo piatto in bottega

Scopri una gemma nascosta della Costiera Amalfitana: un laboratorio...

Ferragosto tra storia e bellezza a Ercolano

Il Parco Archeologico di Ercolano sarà aperto anche il...

Praiano: guida completa tra arte e mare – chiese, spiagge, scorci

Pochi chilometri separano Praiano dalle luci di Positano, eppure...

Minori e il sentiero dei limoni: cammina tra profumi e terrazze

Benvenuto in Costiera Amalfitana, territorio UNESCO dal 1997 dove i...