Cosa vedere e fare a Scala

A Scala, Piazza Municipio è la piazza principale del paese ed è circondata da negozi e dal Campanile del Duomo di San Lorenzo, considerato il cuore della città. In stile romantico-gotico conserva un imponente portale d’accesso. Nella cripta è conservato il sarcofago, di Marina Rufolo di Ravello, nobildonna trecentesca che sposò Antonio Coppola da Scala, matrimonio che mise fine all’eterna rivalità tra le due nobili famiglie.

Nella frazione di Minuta è situata la Chiesa di Santa Maria Annunziata, la più piccola di Scala. Risalente al XI secolo, la chiesa è in stile romantico.

Di notevole valore artistico ed architettonico anche il Santuario della Madonna del Carmelo, e la Chiesa di S. Antonio di Padova; le cappelle di Santa Maria della Porta e San Paolo, la Chiesa di San Pietro, la  Chiesa di San Giovanni Battista dell’Acqua e la Chiesa dell’Annunziata.

Nel borgo Pontone è possibile ammirare la Torre dello Ziro, una torre cilindrica, utilizzata per strategie belliche.

Per gli amanti della natura e del trekking offre un importante patrimonio naturalistico che offre percorsi e scenari mozzafiato. Tra suggestivi sentieri immersi nella natura, è possibile giungere alla Cava di Scala che si erge sul corso del fiume Dragone.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Scala

[su_menu name=”Scala”]

Leggi Anche

Positano romantica: le esperienze da vivere in coppia

Tra case color pastello che scendono a cascata sul...

Tour in Ape Calessino: un’esperienza vintage tra i borghi

Immagina di attraversare piazzette assolate, limoneti profumati e curve...

Escursioni in kayak in Costiera Amalfitana: guida pratica

Acqua turchese, falesie verticali, profumo di zagare e il...

Dove fare colazione con vista in Costiera Amalfitana

C’è un momento, tra l’oro dell’alba e l’azzurro del...

Sorrento e il cinema: luoghi da film e serie

Marina Grande baciata dal sole, hotel storici con vista...