Cosa vedere e fare a Praiano

Nella parte alta del paese si trova la Chiesa di San Luca Evangelista, edificata nel 1588 su un santuario del 1123. Ricca di opere rilevanti è affiancata da un campanile a tre piani.

Al centro del paese campeggia la Chiesa di San Giovanni Battista, in stile romanico con richiami barocchi. Il pavimento è interamente in maiolica con disegni floreali, uccelli e forme geometriche.

Il Presepe nella roccia è un’opera realizzata da un artista locale che raffigura il paese in miniatura, con i suoi vicoli, le casette tipiche della Costiera Amalfitana, le barchette, gli artigiani e i pescatori.

Passeggiando tra le viuzze di Praiano si possono ammirare le edicole votive decorate in maiolica, presenti ovunque nel borgo.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Praiano

[su_menu name=”Praiano “]

 

Previous article
Next article

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...