Cosa fare e vedere a Vietri sul Mare

Visitando Vietri sul Mare si intuisce immediatamente che la ceramica è parte integrante della città. Tutta la storia della città è raccontata dalle ceramiche disseminate lungo le viuzze.

Passeggiando per il centro storico si trova la bellissima Villa comunale che ricorda un po’ Parc Guell a Barcellona. I passamano e le vie che conducono alla villa sono tutte decorate con pezzi di ceramica colorati e il panorama è davvero mozzafiato.

In via Scialli, sotto una scalinata, c’è la Ruota dei Trovatelli del secolo XIX. Si tratta di uno sportello girevole dove potevano essere abbandonati i neonati in modo anonimo e al tempo stesso sicuro per la vita del nascituro.

Tra le cose da vedere vi sono sicuramente il Museo Provinciale della Ceramica posto all’interno della meravigliosa Villa Guariglia e la Chiesa di San Giovanni Battista, eretta nel XVII secolo in stile tardo-rinascimentale napoletano, la cui cupola è realizzata in maiolica colorata.

Piuttosto interessante il Palazzo della Ceramica Solimene, realizzato dall’architetto Paolo Soleri sul modello del celebre Museo Guggenheim di New York; si tratta di un imponente costruzione caratterizzata da altissimi torrioni e dalla facciata interamente ricoperta da piastrelle.

Acquistando oggetti di ceramica è bene sapere che la ceramica originale di Vietri è protetta da una legge (la n.188/90) che ne conserva e ne tutela i cicli produttivi. L’Ente Ceramica Vietrese rilascia ai produttori di ceramica il certificato di MADE IN VIETRI.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Vietri sul Mare

[su_menu name=”Vietri sul Mare”]

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...