Cosa fare e vedere a Conca dei Marini

Il Borgo di Conca dei Marini, seppur molto piccolo offre molte attrattive: scorci di impareggiabile bellezza naturale e chiese antichissime.

Dalla Chiesa di San Giovanni Battista si gode un panorama mozzafiato. La chiesa, in stile barocco, nasce sulle rovine di un tempio pagano.

Il convento di Santa Rosa è un monastero domenicano situato su un promontorio a picco sul mare. Qui è stato inventato il dolce Santa Rosa, la classica sfogliata napoletana ripiena di squisita crema.

Ogni anno, il giorno 30 Agosto (il giorno in cui si festeggiava Santa Rosa) le suore dispensavano questo dolce a tutte le famiglie del paese.

Avvolta da folta vegetazione, Capo di Conca è una singolare roccia a picco sul mare. Un suggestivo sentiero conduce alla Torre Saracena ed il panorama è uno dei più belli della costiera amalfitana.

Oltre a Capo Conca, altra bellezza naturale è la Grotta dello Smeraldo, una cavità profonda più di 30 metri. Sul fondale marino è adagiato, e si può ammirare, un presepe in ceramica bianca depositato dai subacquei.

Per chi ama fare trekking, numerosi e suggestivi sentieri consentono piacevoli escursioni. Tra questi il sentiero di Punta San Lazzaro e quello dei pipistrelli.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista a Conca dei Marini

[su_menu name=”Conca dei Marini “]

Leggi Anche

Positano romantica: le esperienze da vivere in coppia

Tra case color pastello che scendono a cascata sul...

Tour in Ape Calessino: un’esperienza vintage tra i borghi

Immagina di attraversare piazzette assolate, limoneti profumati e curve...

Escursioni in kayak in Costiera Amalfitana: guida pratica

Acqua turchese, falesie verticali, profumo di zagare e il...

Dove fare colazione con vista in Costiera Amalfitana

C’è un momento, tra l’oro dell’alba e l’azzurro del...

Sorrento e il cinema: luoghi da film e serie

Marina Grande baciata dal sole, hotel storici con vista...