Cosa fare con bambini in Costiera – family travel

Cielo da cartolina, profumo di limoni, borghi verticali: la Costiera Amalfitana non è solo romantica, è anche un enorme parco giochi naturale per i più piccoli! In questa guida aggiornata al 2025 scoprirai attività, spiagge, musei e hotel adatti alle famiglie, con consigli pratici da mamma travel blogger e local insider.

Indice dei contenuti:

1. Un pizzico di storia… formato baby

Da sempre crocevia di mercanti e marinai, Amalfi detiene un passato glorioso di repubblica marinara e d’invenzioni (come la bussola “navicella”). Raccontare queste storie ai bambini è facile se le si trasforma in una caccia al tesoro tra i vicoli: ogni volta che scovate uno stemma con la croce bianca su fondo azzurro, scatta un punto!

In molti comuni, dal 2025, i musei propongono audioguide junior con quiz integrati; vale per esempio il Museo della Carta di Amalfi, dove i piccoli possono creare un foglio con il tinoio e portarlo a casa come ricordo.

2. Attività divise per età

0-3 anni

  • Spiagge a fondale basso come Atrani o Minori (passeggino friendly).
  • Baby‑club in hotel family‑friendly di Maiori con piscine riscaldate interne.
  • Passeggiata serale sul lungomare di Salerno, pianeggiante e ombreggiato.

4-7 anni

  • Laboratorio carta artigianale al Museo della Carta di Amalfi.
  • Parco degli Ulivi a Cava de’ Tirreni con aree gioco ombreggiate.
  • Mini‑crociere di due ore da Minori a Positano con fondo trasparente.

8-12 anni

  • Kayak guidato nella Riserva della Valle delle Ferriere.
  • Laboratorio di pizza o limoncello “analcolico” a Sorrento (tour 2025).
  • Escursione Sentiero dei Limoni (Maiori–Minori) con vista e gelato premio.

13+ anni

  • Snorkeling a Fornillo (Positano) o Baia di Ieranto.
  • Corso di ceramica a Vietri sul Mare per creare la propria tazza.
  • Summer Camp sportivo ad Amalfi (luglio‑agosto 2025).

3. Spiagge, musei & itinerari family‑friendly

Spiaggia di Atrani

A cinque minuti di bus da Amalfi, Atrani è la spiaggia più piccola della Costiera; per questo l’acqua resta calma anche nei giorni di maestrale, perfetta per prime nuotate e giochi con il secchiello.

Villa Cimbrone Gardens (Ravello)

Passeggini ammessi, anche se con qualche gradino: il Belvedere dell’Infinito fa dire “wow” anche ai piccoli grazie ai binocoli gratuiti sul parapetto.

Itinerario di tre giorni “dolce e salato”

  1. Giorno 1 – Amalfi & Atrani: visita al Duomo, Museo della Carta, pomeriggio in spiaggia.
  2. Giorno 2 – Ravello: Villa Rufolo con picnic, laboratorio di mosaico.
  3. Giorno 3 – Sentiero dei Limoni e barchetta a Minori: ritorno con degustazione di Delizia al Limone.

4. Curiosità & errori da evitare

  • Il limone Sfusato Amalfitano è IGP: compratelo al mercato di Minori, non nei negozi souvenir.
  • Evita i passeggini a tre ruote sulle scalinate ripide di Positano.
  • Parcheggi? Prenota online il giorno prima nei weekend estivi per risparmiare.

5. Esperienze reali

«Il laboratorio di carta è stato il momento preferito di Leo (7 anni): ha ancora il foglio incorniciato in cameretta!»

—Giulia, mamma milanese, estate 2024

Abbiamo intervistato Luca, skipper di Minori: «I bimbi adorano passare sotto l’Arco Naturale di Furore; li faccio remare per qualche metro e si sentono veri pirati!».

Domande frequenti

Qual è la spiaggia più adatta ai bambini piccoli?

Atrani e Minori hanno fondali bassi, servizi igienici vicini e bar sulla spiaggia.

Serve l’auto per spostarsi?

Tutto è raggiungibile in bus SITA o traghetti; l’auto complica il parcheggio.

Dove alloggiare con passeggino?

Maiori offre hotel fronte mare con ampi ascensori e lungomare pianeggiante.

La tua avventura family sulla Costiera ti aspetta!

Con un mix di storia marinara, natura, cucina stellata e attività su misura, la Costiera Amalfitana con bambini si trasforma da sogno romantico a vacanza indimenticabile per tutta la famiglia. Prepara costume, crema 50+ e curiosità: ogni borgo custodisce un racconto pronto a far brillare gli occhi dei più piccoli.

Ti è stato utile? Lascia un commento qui sotto, condividi la guida con altri genitori e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere nuovi itinerari, checklist stampabili e sconti esclusivi sugli hotel family‑friendly.

Leggi Anche

Le spiagge segrete accessibili solo in barca

La Costiera Amalfitana custodisce angoli di paradiso nascosti tra...

Scuole di cucina in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è famosa non solo per i...

Positano artigianale: moda, sandali, ceramiche

Positano non è solo un dipinto di scorci mozzafiato...

Scala e la notte medievale: tra falò, danze e giullari

Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana, si...

Pimonte e la raccolta delle castagne: autunno tra boschi e racconti

Tra boschi secolari, contadini sorridenti e profumi di cucina,...

Tour gastronomico tra i borghi – food tour su misura

Immagina di passeggiare tra vicoli pittoreschi, il profumo di...