Agerola

Agerola è l’unico comune della Costiera Amalfitana che appartiene alla provincia di Napoli. La sua è una conformazione paesaggistica piuttosto singolare; il territorio, infatti, è frazionato in tanti piccoli campi disposti su terrazzamenti ricavati dai pendii dei Monti Lattari.

Come arrivare ad Agerola

In auto: Dista da Napoli 45 Km. Partendo da Napoli per raggiungere Agerola occorre imboccare l’Autostrada A3 Napoli-Salerno e proseguire in direzione Salerno, All’uscita di Castellammare di Stabia, percorrere la SS 145, proseguendo in direzione Gragnano, fino a raggiungere Agerola.

Partendo da Salerno proseguire sull’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, direzione Napoli, fino al casello di Castellammare di Stabia, per poi proseguire, come sopra descritto.

In treno: (Ferrovie dello Stato e Circumvesuviana), la stazione ferroviaria più vicina è quella di Castellammare di Stabia (a circa 15 Km da Agerola), dalla quale sono disponibili diversi collegamenti diretti quotidiani delle autolinee SITA con Agerola.

Tutto quello che c’è da sapere per il turista ad Agerola

[su_menu name=”Agerola”]
Previous article
Next article

Leggi Anche

Positano romantica: le esperienze da vivere in coppia

Tra case color pastello che scendono a cascata sul...

Tour in Ape Calessino: un’esperienza vintage tra i borghi

Immagina di attraversare piazzette assolate, limoneti profumati e curve...

Escursioni in kayak in Costiera Amalfitana: guida pratica

Acqua turchese, falesie verticali, profumo di zagare e il...

Dove fare colazione con vista in Costiera Amalfitana

C’è un momento, tra l’oro dell’alba e l’azzurro del...

Sorrento e il cinema: luoghi da film e serie

Marina Grande baciata dal sole, hotel storici con vista...