San Catello di Castellammare di Stabia
San Catello di Castellammare di Stabia: il patrono dei forestieri San Catello di Castellammare di Stabia – La città delle acque può vantare di avere come patrono cittadino un Santo …
San Catello di Castellammare di Stabia: il patrono dei forestieri San Catello di Castellammare di Stabia – La città delle acque può vantare di avere come patrono cittadino un Santo …
E’ dal mare che Atrani da secoli trae la sua ricchezza. Le notti ad Atrani brillano tante piccole luci; sono quelle delle lampare. Ad Atrani, dunque, si possono gustare piatti …
Come per tutti i comuni della penisola sorrentina, anche Sant’Agnello è rinomato per la produzione di agrumi ed olio di oliva. Gli agrumi e l’olio della Penisola Sorrentina hanno un …
Sorrento offre una gastronomia ricca e variegata, legata al poliedrico territorio della costiera sorrentina. Piatti tipici, ingredienti e sapori della cucina di Sorrento, sono un’attrattiva importante per i tanti turisti …
Vico Equense offre ai suoi visitatori la possibilità di mangiare alcuni prodotti tipici del luogo e chiaramente della tradizione. Il più conosciuto è sicuramente il Provolone del Monaco DOP, un …
Meta è uno dei Comuni dove si produce l’olio DOP Penisola Sorrentina. In alcune delle aziende produttrici, di antichissima origine (alcuni frantoi risalgono al 1600), è possibile assaggiare la loro …